Crif: in affanno il credito alle famiglie nel I quadrimestre 2012

Per quanto riguarda i mutui ipotecari, il singolo mese di aprile ha fatto registrare un -45% ma analizzando l’andamento della domanda aggregata registrata su Eurisc, il Sistema di Informazioni Creditizie di Crif che raccoglie i dati relativi ad oltre 78 milioni di posizioni creditizie, nel primo quadrimestre dell’anno in corso emerge una contrazione complessiva pari al 46% rispetto al corrispondente periodo del 2011. Si evidenzia invece una dinamica sostanzialmente differente nel confronto tra gli anni precedenti, che avevano fatto segnare andamenti poco distanti dallo zero, rispettivamente -4% per il 2011, 0% per il 2010 e +2% per il 2009.

L’estrema cautela che sta caratterizzando la domanda di credito da parte delle famiglie italiane trova conferma anche nell’analisi dell’andamento della domanda di prestiti: malgrado il mese di aprile appena concluso abbia fatto registrare un contenuto -6%, analizzando il dato aggregato riferito al primo quadrimestre dell’anno in corso il calo del numero di richieste e’ risultato essere del -12% rispetto al corrispondente periodo 2011.