SimplyBiz Video / Domenico Colonna, head of distribution channels Ing Italia: “I vantaggi dell’unione di fabbriche prodotto e reti distributive? Mutui e prestiti più performanti. E ora una nuova cpi”

Domenico Colonna, head of tribe lending, protection and distribution channels di Ing Italia, presenta i risultati raggiunti dalla banca grazie al processo di ristrutturazione interna volto a integrare le fabbriche di prodotto di mutui, prestiti personali e assicurazioni con le reti distributive.

Racconta come sono migliorate le performance nel comparto mutui e prestiti e presenta la nuova polizza cpi (credit protection insurance) a protezione del mutuo.

 

Unire le fabbriche prodotto alle reti distributive, che hanno una relazione consolidata con i clienti e quotidianamente ascoltano i loro bisogni, ha permesso di migliorare sia le performance di vendita che il prodotto per il cliente finale. “Fare il percorso inverso rispetto a quello standard, partendo dalle reti distributive, ci ha consentito di alimentare il backlog delle funzionalità e dei servizi che servono al mercato. Questo ci resi più veloci e ha migliorato i processi esistenti e i prodotti di Ing”, spiega Domenico Colonna.

Si sofferma poi sulla nuova polizza cpi di Ing Italia a protezione del mutuo, presentando gli elementi di innovazione del prodotto, tra i quali la modularità delle garanzie offerte, le coperture a tariffa unica indifferenziata per età, le coperture opzionali e la possibilità di finanziare l’assicurazione all’interno del mutuo.

Infine, si è soffermato sui passi in avanti in ambito prestiti, comparto nel quale negli ultimi anni la banca ha investito in modelli di prevalutazione basati su sistemi di machine learning che hanno fatto leva su big data, e in ambito mutui, settore nel quale Ing Italia vanta tempi di approvazione tra i più brevi. “In media riusciamo a dare una delibera virtuale ai nostri clienti in meno di una settimana. Questo dà molta fiducia sia alle reti distributive che al cliente finale”, afferma.