Facile.it: mutui, con la surroga green la rata può scendere fino al 25%

Calcolo del costo di un'abitazioneDue buone notizie sul fronte dei mutui: il 2023 si è chiuso con un calo dei tassi fissi e a gennaio le surroghe green permettono di abbattere la rata fino al 25%. Lo segnala un’analisi diffusa oggi da Facile.it, secondo la quale gli indici per un mutuo di surroga partono dal 3,10% e scendono al 2,45% in caso di finanziamenti legati a immobili in classe energetica A o B.

Il calo degli indici ha determinato una diminuzione significativa dei tassi fissi offerti dalle banche e la surroga può diventare un’opportunità estremamente vantaggiosa per chi ha un mutuo a tasso variabile, ma anche per chi ha un fisso sottoscritto a partire dalla seconda metà del 2022 – ha affermato Ivano Cresto, managing director prodotti di finanziamento di Facile.it -. Oggi, poi, gli istituti di credito stanno dando molta attenzione anche ai finanziamenti destinati alle case nelle prime classi di efficienza energetica, con un importante impulso ai mutui green, che già lo scorso anno rappresentavano il 7,2% delle richieste totali sulla prima casa.

Mutui e surroghe green

Le condizioni sui tassi fissi rilevate a gennaio 2024 da Facile.it sono più convenienti se si guarda all’offerta green delle banche, vale a dire quei prodotti di finanziamento destinati normalmente ad immobili in classe energetica A o B ma che, in alcuni casi, vengono estesi anche a quelli in classe C.

Prendendo in considerazione un finanziamento standard (126.000 euro da restituire in 25 anni e a fronte di un loan to value del 70%), i migliori tassi fissi per un mutuo green prima casa partono addirittura da 2,60%, con una rata mensile pari a 572 euro.

Le cosiddette surroghe green sono finanziamenti destinati ai proprietari di abitazione in classe energetica A o B che vogliono cambiare banca; in questo caso i tassi fissi agevolati scendono ulteriormente, fino ad arrivare al 2,45%.

Il potenziale risparmio secondo i dati del comparatore è notevole, soprattutto per chi ha un mutuo a tasso variabile di recente sottoscrizione; sempre ipotizzando un finanziamento standard (126.000 euro da restituire in 25 anni e a fronte di un loan to value del 70%), il mutuatario potrebbe abbattere la rata fino al 25%, portandola dagli attuali 750 euro a circa 570 euro, con un risparmio di quasi 180 euro.

Di seguito le simulazioni di Facile.it:

Mese

Tan

Rata mensile*

Gennaio 2022 – Tasso variabile

0,67%

456 €

Dicembre 2023 – Tasso variabile

5,21%

752 €

Ipotesi surroga a tasso fisso
(Tasso più basso disponibile sul portale a gennaio 2024)

3,10%

604 €

Ipotesi surroga green a tasso fisso

(Tasso più basso disponibile sul portale a gennaio 2024)

2,45%

570 €

* Le simulazioni realizzate da Facile.it sono fatte su un mutuo da 126.000 euro in 25 anni, LTV 70%. Per il tasso variabile è stato considerato un finanziamento sottoscritto a gennaio 2022 con tasso Tan iniziale pari a 0,67% (Euribor3m+1,25%); la stima sulla variazione delle rate non tiene in considerazione l’ammortamento della quota capitale, elemento che potrebbe variare in base alle caratteristiche del mutuo.