Si terrà il prossimo 15 dicembre il seminario dal titolo “Federconfidi, mezzo secolo di storia di credito e garanzie”, organizzato per celebrare il cinquantesimo anniversario della federazione che riunisce i sedici confidi di area confindustriale. Patrocinato dal Senato della Repubblica, l’appuntamento si svolgerà dalle 9:30, a Roma, nella sala capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, a piazza della Minerva, 38.
I lavori si apriranno con il saluto istituzionale della senatrice Anna Rossomando, vice presidente del Senato e, a seguire, con la relazione del presidente di Federconfidi Rosario Caputo. Dopo gli interventi di apertura, il seminario proseguirà con due tavoli di approfondimento, moderati dal vicedirettore di SkyTg24, Alessandro Marenzi.
La prima tavola rotonda sarà dedicata al tema “La garanzia: leva per il credito alle pmi” e vedrà ala partecipazione di Anna Maria Fontana, presidente del comitato di gestione del Fondo di Garanzia; Andrea Nuzzi, head of corporate and financial institutions di Cassa Depositi e Prestiti; Matteo Faissola, responsabile direzione commerciale del Banco Bpm; Luca Felletti, responsabile finanziamenti agevolati divisione banca dei territori di Intesa Sanpaolo; Paolo Massi, vicepresidente di Hedge Invest Sgr. Al termine, interverrà Emanuele Orsini, vicepresidente per il credito, la finanza e il fisco di Confindustria.
Il secondo incontro verterà sul tema “Garanzia pubblica e privata per un credito più democratico” e prevede l’intervento di Marco Osnato, presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati; Luca Squeri, capogruppo della commissione attività produttive dei Deputati; Antonio Misiani, vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato; Carla Colelli, vice capo di gabinetto vicario del ministro dell’Impresa e del made in Italy; Gianmarco Dotta, presidente di Assoconfidi. Le conclusioni saranno affidate a Lucia Albano, sottosegretario ministero dell’Economia e della Finanze.