Valorizzare il ruolo fondamentale del consulente e rafforzare nel tempo le sue relazioni coi clienti grazie all’analisi completa e approfondita della loro situazione economica e finanziaria, alla condivisione dei potenziali scenari e alla gestione ottimale delle sfide quotidiane. Sono gli obiettivi della piattaforma di consulenza finanziaria, assicurativa e previdenziale lanciata da Fida e Progetica, che si rivolge a intermediari finanziari e assicurativi, reti distributive, reti di consulenza, Sim e società di consulenza indipendente.
Fida, gruppo italiano specializzato nello sviluppo di applicazioni software per la gestione degli investimenti e nella raccolta, analisi e distribuzione di dati nel risparmio gestito, e Progetica, società indipendente di consulenza per la pianificazione finanziaria, economica, patrimoniale, assicurativa e previdenziale di qualità, hanno unito le forze per sviluppare una soluzione che punta su completezza e flessibilità.
La piattaforma unisce dati e analisi scientifiche con la conoscenza approfondita del risparmiatore, sia a livello oggettivo sia riguardo a nuovi atteggiamenti, richieste, resistenze. Considera, da un lato, l’intero corso della vita finanziaria del cliente e permette, dall’altro, di gestire in maniera semplice tutte le fasi della consulenza, dalla profilazione alla pianificazione finanziaria alla scelta degli strumenti assicurativi e finanziari più adatti. Inoltre, è disponibile sia come piattaforma integrabile nei sistemi esistenti, sia mediante api personalizzate, garantendo la massima adattabilità alle diverse esigenze del mercato.
“Sono particolarmente felice di annunciare l’iniziativa in comune con Progetica, una società che condivide i valori più profondi insieme a Fida. Il servizio che Progetica e Fida hanno costruito integrando le proprie piattaforme permetterà ai consulenti di accompagnare i propri clienti sia nell’attività quotidiana sia nel lungo periodo con un approccio che partendo dalla protezione metterà la finanza dei portafogli di investimento al servizio degli investitori e dei loro obiettivi”, ha dichiarato Gianni Costan, amministratore delegato di Fida.
“Il lavoro sviluppato assieme da Progetica e Fida unisce scienza e passione, logica e relazione. In questo senso, costituisce una completa novità nel mondo delle soluzioni di lavoro e realizza una consulenza autentica e credibile, valorizzandola. Abbiamo considerato gli interessi dei diversi soggetti, le tendenze future, gli snodi del presente. Il risultato è concreto ed è quello di un approccio completo e flessibile, che facilita il compito di tutti i soggetti coinvolti e fa venir voglia di fare consulenza”, ha aggiunto Sergio Sorgi, fondatore di Progetica.