Fidimed ha chiuso il 2024 con finanziamenti in essere a favore di oltre 3.500 pmi per un valore di circa 700 milioni di euro. Lo ha reso noto il confidi che ha registrato una crescita dell’intermediazione di quasi il 70% e un aumento delle commissioni nette pari al 92,17%. Particolarmente significativo è il miglioramento del Cost Income Ratio, sceso dal 96,1% del 2023 al 63,8% del 2024. Anche gli indicatori di redditività mostrano un netto miglioramento, con il Roe che sale dal 2,1% al 4,3% e il ROA che quasi raddoppia dallo 0,53% all’1,01%.
Il patrimonio netto di Fidimed ha superato i 12,2 milioni di euro (+5,20%) rafforzandone ulteriormente la solidità patrimoniale. Il Cet1 Ratio ha raggiunto, infatti, il 25,72%, ben al di sopra dei requisiti regolamentari (8%). L’attivo totale è aumentato del 10,28%, attestandosi a 51,53 milioni.
Sul fronte commerciale, il 2024 ha visto un’ottima performance delle fideiussioni, che hanno superato il budget previsto. Significative performance di crescita si registrano anche nel comparto dei servizi agli altri intermediari finanziari.
“I risultati eccezionali del 2024 sono il frutto di una strategia lungimirante e della capacità di Fidimed di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato – ha dichiarato l’amministratore delegato Fabio Montesano -. In un momento in cui assistiamo alla progressiva chiusura degli sportelli bancari, soprattutto nelle aree periferiche, Fidimed sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel supporto alle pmi. Stiamo investendo significativamente nell’Intelligenza artificiale e nelle tecnologie digitali per migliorare i nostri processi e offrire un servizio sempre più rapido ed efficiente, senza però rinunciare al contatto diretto con le imprese e alla conoscenza del territorio, che rappresentano da sempre il nostro valore aggiunto”.
L’ad ha inoltre sottolineato i punti di forza del confidi: un cda coeso che assicura costante supporto; organi di controllo preziosi per l’attività di supervisione e la rete commerciale che ha saputo interpretare le esigenze del mercato.