FIMAA: mediatori creditizi, liberalizzazioni e le disposizioni antiriciclaggio, appuntamento a La Spezia

Sabato 14 gennaio la FIMAA di La Spezia ha organizzato un convegno per affrontare tre temi di molto attuali: l’attestazione della certificazione energetica negli annunci pubblicitari, le nuove disposizioni in materia di antiriciclaggio (nuovo registro della clientela e la scheda valutativa) e i mediatori creditizi: è finita un’era?

 

L’appuntamento è alle 9 nella Sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia mentre i r elatori saranno Giovanni Acampora, amministratore FIMAA servizi, Mauro Danielli, presidente MedioFimaa, Daniele Mammani, consulente legale FIMAA e Valerio Angeletti, presidente FIMAA Italia.

Un tema molto importante che verrà affrontato è relativo alla presenza dei mediatori creditizi nel mercato immobiliare: è finita un’era? I mediatori creditizi saranno profondamente colpiti dalla nuova normativa, il D. Lgs. 141/2010 e in molti rischieranno di perdere il posto di lavoro. Come scritto nel comunicato della FIMAA, “oggi si liberalizza ma questa rivoluzione creditizia avrà l’effetto di creare invece nuove lobby”.

Nonostante le difficoltà dell’economia il mercato immobiliare acquista sempre più professionalità e maturità, mentre è alla ricerca di nuove strategie che lo guidino fuori dalle secche di penalizzazioni che continuano a deprimere Pil, crescita e occupazione. La certificazione energetica ha intanto introdotto una nuova visione dell’investimento immobiliare.

Diverso è il discorso sulle norme in materia di antiriciclaggio che “ci sembrano da un lato eccessive e dall’altro occorrerebbe una laurea ad honorem in psicologia per affrontare con serenità valutazioni che obiettivamente non competono agli agenti immobiliari”, come si legge nella nota di FIMAA.