
Creare nuove figure professionali capaci di supportare le aziende italiane nella gestione finanziaria strategica ed operativa, mediante la combinazione, da un parte, di solide competenze e relazioni in ambito finanziario e, dall’altra parte, dell’uso della tecnologia, dei big data e dell’intelligenza artificiale.
Con questo obiettivo Finanza.tech, società benefit e fintech company quotata su Euronext Growth Milan, ha avviato lo scorso marzo una campagna di formazione e selezione di professionisti in tutta Italia volta alla creazione di una rete nazionale di financial technology advisor (ft advisor).
Obiettivo: supportare il servizio Illimited cfo rivolto alle pmi
L’obiettivo di Finanza.tech è offrire alle pmi un supporto strategico in termini di gestione finanziaria tramite il nuovo servizio Illimited cfo, soluzione AI-human based recentemente lanciata dalla società che combina l’expertise di esperti in finance management con strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale.
In questo contesto, i financial technology advisor ricopriranno un ruolo cruciale: saranno consulenti di fiducia capaci di instaurare relazioni solide con le aziende al fine di guidarle nell’adozione di soluzioni digitali innovative, pensate per ottimizzare la gestione finanziaria d’impresa e creare nuove opportunità di business e crescita.
“Con la rete Ft Advisor, vogliamo rispondere alla grande esigenza di “miglioramento finanziario” delle pmi, offrendo al tempo stesso nuove opportunità di lavoro e formazione aperte a tutti – ha commentato Nicola Occhinegro, ceo e founder di Finanza.tech -. L’impegno della nostra società, da sempre, è volto a sostenere il tessuto imprenditoriale italiano e il benessere economico del Paese tramite competenze di alto livello e strumenti innovativi di finance management. Invitiamo tutte le ragazze e i ragazzi interessati a condividere questa missione, a unirsi e a crescere insieme a noi”.
A chi si rivolge
Un’occasione aperta a tutti: la formazione gratuita offerta da Academy Ft Finanza.tech apre le porte del network di Ft Advisor sia a figure junior che senior.
Le prime – ragazze e ragazzi neolaureati, anche senza esperienza lavorativa – saranno formate da Academy FT, l’ambiente di apprendimento di Finanza.tech accessibile a tutti coloro che intendono migliorare il proprio know how manageriale e finanziario.
L’istituto, in modo gratuito, metterà a disposizione degli aspiranti Ft Advisor corsi online e offline altamente specializzanti su materie sempre più centrali nella gestione finanziaria d’impresa, approfondendo, tra le altre, tematiche quali il risk management, la data analysis, l’intelligenza artificiale, la cybersecurity, i parametri Esg, la redazione del bilancio previsionale e di sostenibilità.
I corsi porranno un particolare focus anche sulle soft skill, con l’obiettivo di offrire ai candidati tutte le conoscenze e competenze utili per operare al meglio.
La formazione sarà offerta anche a tutte quelle figure senior che vorranno entrare nella squadra di Finanza.tech e che potranno presentare la propria candidatura rispondendo agli annunci pubblicati dalla società sul proprio sito Internet. I professionisti selezionati entreranno a far parte della rete nazionale Ft Advisor e avranno accesso a un ecosistema integrato di strumenti digitali, oltre che al costante supporto di un team dedicato di esperti e analisti finanziari.
Le candidature
L’attività di recruiting è sempre attiva.
Il primo corso di formazione è già partito e coinvolge 38 persone. Il prossimo ciclo di lezioni partirà in autunno ma al momento è possibile seguire in differita le lezioni già registrate.
Per prendere parte alla formazione degli Ft Advisor, basta collegarsi alla pagina ufficiale di Academy FT, che sarà costantemente aggiornata con la proposta di nuovi corsi dedicati, in presenza e online.