FinecoBank, presentata domanda di ammissione alla quotazione sul mercato telematico azionario di Borsa Italiana

Fineco LogoFinecoBank, banca diretta multicanale del Gruppo UniCredit, ha reso noto di aver presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana e di aver presentato la richiesta a Consob di approvazione del prospetto relativo all’offerta pubblica di vendita e quotazione delle azioni.

La domanda di ammissione alla quotazione rientra nelle iniziative previste dal piano strategico 2013-2018 presentato al mercato da UniCredit. L’operazione consentirà di valorizzare pienamente il potenziale atteso di FinecoBank, dando ulteriore impulso alla crescita della società e di ottimizzare ulteriormente il patrimonio di UniCredit. Alla conclusione del processo di quotazione UniCredit resterà azionista di maggioranza di FinecoBank.

Ubs Investment Bank e UniCredit Corporate & Investment Banking agiranno in qualità di Joint Global Coordinators e insieme a Mediobanca quali Joint Bookrunners dell’operazione. UniCredit Corporate & Investment Banking sarà inoltre responsabile del collocamento per l’offerta pubblica mentre Mediobanca rivestirà altresì il ruolo di sponsor. Gli advisor legali incaricati dall’emittente sono Bonelli Erede Pappalardo e Cleary Gottlieb Steen and Hamilton mentre Linklaters agisce in qualità di Advisor legale dei Joint Global Coordinators e dei Joint Bookrunners.

La banca comunica, inoltre, che l’assemblea degli azionisti tenutasi il 15 aprile ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di FinecoBank, a seguito della scadenza del precedente. Il nuovo Consiglio sarà in carica per un triennio ed è composto da 9 consiglieri, di cui la maggioranza indipendenti ai sensi del Codice di Autodisciplina.

I membri del nuovo consiglio di amministrazione sono: il presidente Enrico Cotta Ramusino, il vice presidente Francesco Saita, l’amministratore delegato Alessandro Foti e i seguenti consiglieri: Gianluigi Bertolli, Mariangela Grosoli, Pietro Guindani, Girolamo Ielo, Marina Natale e Laura Stefania Penna.

Hanno dichiarato la propria indipendenza ai sensi dell’art. 3 del codice di autodisciplina e ai sensi dell’art. 148 Tuf i consiglieri: Francesco Saita, Gianluigi Bertolli, Mariangela Grosoli, Pietro Guindani e Girolamo Ielo. Si sono dichiarati “consiglieri non indipendenti” ai sensi dell’art. 3 del codice di autodisciplina: Enrico Cotta Ramusino, Alessandro Foti, Marina Natale e Laura Stefania Penna. Si sono dichiarati “consiglieri non indipendenti” ai sensi dell’art. 148 Tuf: Alessandro Foti, Marina Natale e Laura Stefania Penna.

Leggi il comunicato