La Banca d’Italia ha comunicato i nomi degli 11 progetti ammessi a partecipare alla terza Call for proposals del Fintech Milano Hub, dedicata al tema dei pagamenti istantanei.
L’annuncio è avvenuto lo scorso 29 novembre nel corso della la sessione plenaria conclusiva del Salone dei Pagamenti a Milano.
Alle 11 iniziative, selezionate tra i 26 progetti presentati, saranno assegnati team di supporto costituiti da esperti della Banca d’Italia. Le attività di sostegno allo sviluppo saranno avviate nelle prossime settimane e avranno una durata di 6 mesi.
I progetti ammessi
I titoli dei progetti ammessi (elencati in ordine alfabetico per proponente) sono:
Fintech hub
- Experian Italia spa, “Fraud detection con GenAi per buy now pay later”
- Liqex Italia srl, “B2Bridge”
- Next Digital Platform srl, “Il wallet digitale come pob (point of buy)”
- School Mission srl, “ScuolaPay – Digital bank per le scuole”
- Verestro Joint Stock Company, “Virtual cards for insurance companies”
Innovation hub
- Cgn Fintech srl, “Open banking per agevolazioni fiscali”
- Fabrick spa, “Account tokenization for A2A payments”
- Intesa Sanpaolo spa, “Strumenti di pagamento innovativi basati su dlt”
- TeamSystem Payments srl, “Embedded dynamic discounting: short-term funding for Smes”
Research and development hub
- Dlt Science Foundation ltd, “The liquidity marketplace”
- Politecnico di Milano, “L’impatto degli e-money token nell’ecosistema dei pagamenti”