Con l’inizio del nuovo anno scolastico il Forum Ania – Consumatori torna nelle scuole con il progetto “Io&irischi”, l’iniziativa di educazione finanziaria dedicata agli studenti delle scuole medie. Il progetto, spiega una nota, negli ultimi due anni ha coinvolto 214 scuole, 382 classi e oltre 10.000 studenti di tutta Italia, e da quest’anno si apre anche alle scuole superiori con una formula appositamente studiata per i teenager.L’iniziativa, prosegue la nota, è promossa dal Forum Ania – Consumatoriin collaborazione con Aeee Italia, si rivolge alle scuolesecondarie di I e II grado con l’obiettivo di formare nei giovani la cultura dellaprevenzione e della mutualitàsensibilizzandoli ad assumere un atteggiamento più consapevole nei confronti del rischio.
“IO&IRISCHI” PER LE SCUOLE MEDIE
“Io&irischi”èun progetto di educazione alla cittadinanza economica consapevole- realizzato con il patrocinio di USR Lombardia e INDIREe con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Sociologia dell’Educazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – che ha l’obiettivo di collaborare con il mondo della scuola e coinvolgere la famiglia, per far crescere nelle giovani generazioni le capacità e le competenze indispensabili per affrontare le scelte individuali e sociali che si presenteranno nel corso della loro vita.
Con un percorso ludico-didatticoricco di attività, “Io&irischi” allena gli studenti ariconoscere il rischio in ogni situazione di vita, a saperloprevenire e gestire in modo razionale, ad acquisire competenzeda futuri cittadini responsabili.Per le scuole medie è stato sviluppato un percorso con moduli didattici dedicati a docenti e ragazzi per familiarizzare con il rischio e le strategie per affrontarlo: la prevenzione, utile per far diminuire la probabilità che un evento negativo possa verificarsi, e la mutualità,che consente di offrire tutela a chi si trova a dover affrontare eventi sfavorevoli.
Nella nuova edizione 2013-2014, il progetto si arricchisce di un focus tematico sulla prevenzione della salute per la promozione di un corretto stile di vita.
“IO&IRISCHI” PER LE SCUOLE SUPERIORI
“Io&irischiteens” è il nuovo progetto educativo rivolto al triennio delle scuole secondarie di II grado realizzato per creare una cultura di base su temi indispensabili alla crescita di cittadini consapevoli: il rischio e la sua gestione durante il ciclo di vita, la previdenza e la pianificazione delle risorse, anche finanziarie, necessarie alla realizzazione e alla tutela del proprio domani.
L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio di INDIRE e USR Lombardia, e realizzato in collaborazione con l’UniversitàCattolica del Sacro Cuore di Milano, AEEE – Italia e con la supervisione scientifica di CAREFIN – Università Bocconi.
Il progetto si articola in un percorso di cittadinanza economica da sviluppare in autonomia grazie a una serie di materiali educativi, finalizzatia preparare i ragazzi alle scelte di vita e alla protezione del proprio futuro. Io&irischiteens prepara gli studenti alle scelte complesse che li attendono nel loro ingresso nella vita adulta: scelte di studio, di lavoro, familiari, finanziarie e assicurative.
©RIPRODUZIONE RISERVATA