Forum Unirec-Consumatori lancia “Debiti sotto controllo – istruzioni per l’uso”

Logo Forum Unirec Consumatori Promuovere sempre più un approccio etico nella relazione tra creditori e debitori, finalizzato a soluzioni sostenibili, concilianti e personalizzate. Con questo obiettivo il Forum Unirec-Consumatori, il tavolo di lavoro permanente tra le imprese aderenti a Unirec e 7 delle principali associazioni dei consumatori italiane, ha lanciato oggi il primo progetto di educazione finanziaria sul mondo del credito deteriorato “Debiti sotto controllo – istruzioni per l’uso” che si articola in 10 contenuti audiovisivi originali e divulgativi.

Le 10 video pillole, disponibili a sul sito del Forum, ripercorrono le varie fasi del recupero e gestione del credito, passando dal primo contatto telefonico alla fase legale e illustrando anche i rischi del settore, mettendo in guardia sui comportamenti scorretti e le false promesse.

I contenuti multimediali, sotto forma di clip video della durata di due minuti, sono pensati in chiave formativa e vogliono fornire, con un linguaggio semplice e immediato delle linee guida sulle buone prassi da seguire in caso di contatto da parte di una società di recupero.

Il programma digitale si basa sul Codice di Condotta per i processi di gestione e tutela del credito, promosso dal Forum Unirec-Consumatori, un unicum in Europa, che assicura la gestione etica dei processi di recupero secondo regole predeterminate e condivise con le principali 7 associazioni dei consumatori e le quasi 200 imprese aderenti a Unirec.

Si tratta di un progetto che punta a rendere più facile per i cittadini la comprensione delle diverse fasi che si prospettano in caso di recupero del credito, dal primo contatto telefonico ai possibili sviluppi di ogni pratica. Dalla prima clip riguardante il contatto telefonico alle successive che esplorano l’ambito stragiudiziale e legale, ai rischi di affidarsi alle debt agency, gli utenti verranno indirizzati sulle buone prassi da tenere e i punti salienti della normativa, incentivando la comunicazione con l’operatore di tutela del credito. Crediamo molto in questo progetto, la presentazione di oggi è solo un primo passo, continueremo a promuoverlo nel corso di tutto l’anno”, ha dichiarato Carlo Giordano presidente del Forum Unirec-Consumatori

“Grazie a questa iniziativa, il Forum Unirec-Consumatori si pone come proposito di incentivare e rendere più efficace il dialogo tra cittadino e professionista di tutela del credito, cambiando la percezione negativa sul settore e informando i consumatori sulle opportunità che possono derivare da un confronto, oltre che sui reali rischi a cui vanno incontro. I cittadini avranno la possibilità di imparare ad affrontare meglio le situazioni di debito, comprendendo l’importanza di una comunicazione rispettosa e collaborativa, ma anche i vantaggi e le possibilità che derivano da un dialogo con professionisti accreditati nel settore”, ha aggiunto Antonella Nanna, vicepresidente del Forum Unirec-Consumatori e responsabile della consulta giuridica di Federconsumatori. 

Il programma

I 10 contenuti audiovisivi di “Debiti sotto controllo – istruzioni per l’uso” hanno l’obiettivo di far comprendere le varie fasi del recupero del credito alle quali viene dedicata una puntata ciascuno. Di seguito la lista degli episodi:

  • Episodio 1: “Cosa fare se mi chiama un’azienda di recupero del credito?”
  • Episodio 2: “Ricevo un sms o una mail da parte di una azienda di recupero del credito”
  • Episodio 3: “Cos’è una lettera di messa in mora/ ingiunzione di pagamento?”
  • Episodio 4: “Visita da parte di un agente esattoriale
  • Episodio 5: “Notifica di decreto ingiuntivo, di cosa si tratta?”
  • Episodio 6: “Notifica di precetto, di cosa si tratta?”
  • Episodio 7: “Proposta di un piano di rientro”
  • Episodio 8: “Proposta di accordo ‘saldo e stralcio’”
  • Episodio 9: “Comunicazione della cessione del credito a terzi”
  • Episodio 10: “Cosa sono le debt agency?”