Frimm raccoglie 4,5 milioni con il suo corporate bond

Frimm LogoFrimm festeggia alcuni importanti traguardi legati al Frimm Bond 7%, il prestito obbligazionario che l’azienda ha inaugurato con l’arrivo dei 20 anni di attività nel settore immobiliare italiano. L’ultima tranche da 500.000 euro, composta da obbligazioni da 10.000 euro con interesse del 7% lordo annuo con durata di 3 anni, è stata sottoscritta in appena 10 giorni. 

Inoltre, grazie a questa recente sottoscrizione, il corporate bond dell’azienda proprietaria delle reti di franchising immobiliare Frimm e Replat, oltre che della piattaforma di real estate sharing Mls Agent Re (con oltre 1.220 agenzie immobiliari collegate) ha raggiunto il totale di 4,5 milioni di euro raccolti grazie alla fiducia dimostrata da più di 100 obbligazionisti, tra privati e aziende.

L’azienda gestisce il Frimm Bond 7% con un team dedicato inserito nella divisione Frimm Real Estate Investing, specializzata nella realizzazione di grandi operazioni di sviluppo residenziale, principalmente su Roma e Milano. Questa divisione, oltre ad aver completato in anticipo di oltre 3 mesi sulla consegna la commercializzazione del complesso residenziale romano di Residence Malva, un’operazione del valore di 9 milioni di euro, ha appena lanciato il settore acquisti, focalizzato sull’acquisto in 30 giorni di immobili di grande metratura, da frazionare, nelle grandi città.

Da quando abbiamo cominciato ad affiancare le attività di investing alle nostre reti in franchising e Mls ho constatato cheil nostro mercato di riferimento ci ha accettato e recepito come un player del real estate a tutto tondo – ha dichiarato il presidente di Frimm Roberto Barbato -. Oggi Frimm è un gruppo che costruisce immobili, che li vende grazie al supporto della propria rete di agenti immobiliari collaborativi e che ora, con il corporate bond, è anche in grado di finanziarli. E non solo. Perché è proprio con queste attività che siamo riusciti a digitalizzare la commercializzazione delle nuove costruzioni. Sui nostri cantieri non c’è il cosiddetto ufficio venditema tutto il processo di offerta del prodotto e di registrazione della proposta del cliente acquirente si svolge in cloud e in digitale sulla nostra piattaforma Mls”.