Il gruppo Gabetti ha chiuso il 2024 con un fatturato di oltre 8,5 milioni di euro, un Ebitda che supera i 2,2 milioni di euro e 207 nuovi contratti di agenzie sul territorio nazionale, raggiungendo un totale di 743 contratti di agenzia.
È quanto emerso nel corso dell’evento Making the future 2025, tenutosi a Rimini il 7 febbraio e che ha visto riuniti i top manager del gruppo Gabetti e tutti i consulenti immobiliari di Gabetti Franchising.
Elementi chiave della crescita sono stati il cambio del modello organizzativo e operativo, tornando a essere l’unica rete immobiliare del gruppo, oltre alla possibilità per le agenzie di lavorare in zona libera e non più in esclusiva territoriale.
“Da quando abbiamo iniziato a proporre il nuovo modello alla rete, sia le nostre agenzie sia il mercato hanno reagito con indiscusso interesse – dichiara Claudio Sugamosto, consigliere delegato Gabetti Franchising -. Abbiamo valorizzato gli imprenditori della nostra rete, puntando a selezionare professionisti di elevata esperienza, inoltre abbiamo attivato una selezione accurata dei nuovi affiliati su oltre 1.000 richieste di informazioni ricevute. Il lavoro di squadra con le altre società del gruppo è stato proficuo, tanto da raggiungere risultati brillanti, basti pensare che con Monety abbiamo superato i 100 milioni di erogato di mutui. Ma non è tutto. Questo spirito di collaborazione si riflette anche in altre iniziative, pensiamo al progetto delle agenzie corporate, dove colleghi imprenditori, che non si limitano al residenziale, hanno contribuito ad aumentare il fatturato di alcune società corporate”.
“Le agenzie immobiliari restano il cuore pulsante dell’intermediazione, luoghi dove competenza, fiducia e relazioni umane si incontrano. In un’epoca in cui il digitale velocizza i processi, il vero valore emerge dalla qualità del servizio offerto. Servizi integrati come i mutui su misura di Monety, le soluzioni assicurative di Assicurare e la gestione delle utenze con Moon consentono alle agenzie Gabetti di offrire un supporto completo ai clienti in ogni fase dell’acquisto o della vendita. Questo approccio integrato non è solo un valore aggiunto, ma una necessità per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più dinamico, rafforzando il ruolo delle agenzie come centri nevralgici dell’intermediazione immobiliare, veri e propri hub di competenza, innovazione e calore umano”, afferma Marco Speretta, amministratore delegato del gruppo Gabetti.