Gabriele Leone (Primo Network) punta sul digitale con TiPresto

TiPresto scelto da Gabriele Leone (Primo Network)Crisi post-pandemia, aumento delle richieste di finanziamento, rialzo dei tassi BCE. Questi sono solo alcuni degli eventi che hanno segnato il 2022, un anno estremamente delicato per il mondo del credito. Ma come hanno influito nel lavoro dei singoli professionisti del settore? Cosa aspettarsi dal 2023? E soprattutto, quali occasioni si presentano oggi ai consulenti del credito?

Quando si parla di cogliere le opportunità celate dietro i repentini cambiamenti della società, un esempio estremamente positivo è quello di Gabriele Leone, collaboratore di Primo Network Srl e responsabile commerciale della sede di Pisa e iscritto a TiPresto, la piattaforma per la visibilità online dei consulenti creditizi. Con il suo team Gabriele gestisce gli uffici di Pisa, Firenze e Grosseto, e nei 12 mesi passati è riuscito ad ottenere risultati più che positivi.

In un anno di grande cambiamento come il 2022, Gabriele Leone e il suo team sono andati in netta controtendenza rispetto all’andamento previsto per il mercato, vivendo una crescita di circa il 30% rispetto al 2021.Ottenendo risultati molto al di sopra della media del credito al consumo, che si aggira intorno all’11%. Un incremento delle performance inaspettato in un momento storico tanto particolare, ottenuto anche in virtù di una serie di scelte azzeccate, sia nel rapporto con i clienti che negli investimenti per ampliare l’operatività del team.

Stiamo parlando di un team che opera nel comparto di cessione del quinto e prestiti personali (anche se amplierà l’offerta con i mutui) e che nel 2022 ha chiuso l’anno con contratti per un totale di 15 milioni di euro finanziati.

La squadra di professionisti guidata da Gabriele Leone ha visto come il finanziamento più richiesto la cessione del quinto, per cui ha registrato un incremento delle richieste del 30%. Complice la possibilità di accesso al credito da parte di coloro che hanno avuto difficoltà nel rimborso di passati finanziamenti, esperienza che purtroppo molti consumatori hanno vissuto nel periodo pandemico. Entrando nel dettaglio i finanziamenti concessi riguardano per 12 milioni la cessione del quinto, mentre i prestiti personali pesano per 3 milioni.

Come sono riusciti ad ottenere risultati tanto positivi? Merito di un efficace lavoro di concerto, di una forte presenza sul territorio e dell’impiego di canali digitali. Primo su tutti la piattaforma TiPresto: nel 2022 infatti il profilo di Gabriele Leone su Tipresto.it ha ricevuto molto traffico, rappresentando un aiuto prezioso per il raggiungimento di tali risultati.

Il consulente spiega, di fatto, che diverse richieste di finanziamento sono arrivate direttamente da TiPresto e la visibilità della piattaforma è andata a suo vantaggio, permettendogli di rafforzare la presenza online e raggiungere fasce di clienti che altrimenti sarebbero state più difficili da intercettare. Chiaramente i benefici sono ancor più rilevanti alla luce del fatto che i collaboratori di Primo Network Srl possono gestire contratti anche a distanza, e sono perciò nelle condizioni di sfruttare al massimo le opportunità che la piattaforma fornisce.

Quanto agli strumenti utilizzati per gestire la presenza su più provincie, il consulente spiega come il gioco di squadra e il presidio di diversi canali siano la chiave per il successo. “Ho la fortuna, e aggiungerei anche il merito per il quale la mia azienda ha investito negli ultimi 3 anni nel supportarmi nel reclutamento e la formazione, di guidare un team di lavoro che ad oggi è composto da 14 professionisti che come me si impegnano per cogliere tutte le opportunità che il mercato ci offre. Ed è proprio per questo che cerchiamo di operare a 360 gradi, creando convenzioni con enti e aziende del territorio e allo stesso tempo investendo sulle potenzialità del marketing nei suoi vari aspetti: dalla consulenza telefonica alla presenza digitale, che al giorno d’oggi è imprescindibile. Anzi, sta diventando sempre più importante perché negli ultimi anni tutti gli enti bancari hanno migliorato le funzionalità per l’identificazione a distanza dei clienti, un vantaggio enorme quando si parla di cessione del quinto”.

Per mantenere vivo il trend di crescita del 2022 e cogliere nuove opportunità, Gabriele Leone sta valutando diverse soluzioni per il 2023, anche alla luce dei nuovi cambiamenti del mercato e dell’economia italiana, dal rialzo dei tassi BCE alla Sentenza Lexitor.

Tra le iniziative già programmate c’è un incremento della presenza su TiPresto che, a detta del consulente, consente di ottenere contatti verificati e allo stesso tempo permette di avere una vetrina professionale autorevole. Sì, perché se la sola iscrizione è un contributo importante alla visibilità degli operatori, sfruttando gli strumenti a disposizione degli iscritti la piattaforma può diventare un vero volano di crescita.

E crescere in questo momento è più importante che mai perché, come sottolinea lo stesso Leone,il 2023 sarà un anno di grande cambiamento. L’aumento dei tassi e il post Lexitor stanno creando confusione ed incertezza tra gli operatori del mercato, siano essi banche, agenti o mediatori e tali variazioni rischiano di confondere i clienti e aumentare maggiormente la concorrenza tra gli operatori del settore. In questo senso differenziarsi è un must. Dai momenti difficili spesso nascono grandi opportunità.

La professionalità dovrebbe essere l’elemento trainante nel rapporto con i clienti, perché solo così il consulente riesce a fornire al consumatore un servizio davvero su misura delle sue esigenze, aiutandolo anche a capire tutte le condizioni del prodotto prima di sottoscriverlo.

Naturalmente essere preparati non basta per affermarsi nel mondo della consulenza. Gli aspetti di cui tenere conto sono numerosi, in particolare la formazione e la presenza digitale sono cruciali, sia nell’ottica di fornire ai clienti il miglior servizio possibile, sia per differenziarsi dalla concorrenza e mettere in evidenza le proprie competenze e peculiarità.

“Chiaramente utilizzare piattaforme come TiPresto è un plus a cui nessun operatore del credito dovrebbe rinunciare, anche nell’ottica di differenziarsi dalla concorrenza per la professionalità acquisita. E lo stesso vale per le aziende del settore, perché essere presenti sulla Rete e comunicare in maniera efficace non è più un’opzione. Come dico sempre ai miei ragazzi, i clienti devono sceglierci per la nostra competenza, disponibilità, empatia e non solo per il tasso che facciamo”.