Intesa Sanpaolo e Unicredit hanno rinnovato la partnership con Sace per consentire alle imprese italiane di accedere ai finanziamenti legati a Garanzia futuro.
La Garanzia futuro di Sace è uno strumento di garanzia digitale e potrà coprire, nella misura del 70%, i finanziamenti erogati dalle banche aderenti alle imprese italiane, incluse le pmi, di importi in linea capitale compresi tra un minimo di 50.000 e un massimo di 50 milioni di euro e aventi una durata non superiore ai 20 anni. I prestiti potranno essere destinati a finanziare sia le spese da sostenere che i costi già sostenuti non oltre i 18 mesi antecedenti alla data della richiesta di finanziamento.
Secondo quanto specificato, sono ammissibili a Garanzia futuro le operazioni di concessione di nuova finanza che favoriscono il processo di crescita delle imprese in Italia e sui mercati globali, l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, gli investimenti in infrastrutture, il supporto alle filiere e ai territori, l’imprenditoria femminile.
Intesa Sanpaolo: in arrivo flussi di finanziamento per 20,5 mld
“Grazie alla collaborazione con Sace inauguriamo il 2024 con un nuovo importante strumento a disposizione delle imprese per finanziare progetti in internazionalizzazione, innovazione tecnologica e digitalizzazione. Si conferma e rafforza una partnership tra la prima banca italiana e un grande operatore pubblico che ha portato negli anni risultati importanti verso lo sviluppo del tessuto produttivo nazionale e del sistema Italia, con una proiezione nel medio e lungo termine ed in coerenza con le linee guida del Pnrr. La collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Sace ha consentito di accordare ad oggi flussi di finanziamento per oltre 20,5 miliardi di euro attraverso Garanzia Italia e Garanzia Supportitalia nell’ambito del temporary framework e 757 milioni di euro di stipulato attraverso Garanzie Green per gli investimenti con finalità di sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Anna Roscio, executive director sales&marketing imprese di Intesa Sanpaolo.
Unicredit: in 2 anni erogati 6 mld al sistema produttivo italiano
“L’accordo rappresenta un’ulteriore prova della fruttuosa collaborazione con Sace che ci ha portati, negli ultimi due anni, all’erogazione di circa 6 miliardi di euro di finanziamenti a favore di 1.200 realtà del sistema produttivo nazionale. Con questa nuova iniziativa consolidiamo ulteriormente il nostro supporto alle imprese italiane nei loro percorsi di sviluppo sui mercati globali, con l’obiettivo di innescare virtuosi processi di crescita anche sui territori in cui operano”, ha affermato Remo Taricani, deputy head per l’Italia di UniCredit.
Sace: intervento strutturale di supporto agli investimenti dell’economia
“Vogliamo accompagnare nel futuro le imprese italiane, soprattutto le pmi. Con Garanzia Futuro, che completa la nostra offerta di garanzie green e la nuova Archimede, diventa strutturale il nostro supporto agli investimenti delle aziende e all’economia italiana. Supportiamo tutte le imprese nella transizione sostenibile e l’innovazione, per rendere più efficienti i processi, aumentare il margine operativo e il merito di credito, per essere sempre più competitive in Italia e all’estero”.