Nell’introduzione si legge: “L’esperienza finora realizzata è stata estremamente positiva: l’enorme patrimonio informativo della banca dati immobiliare integrata ha consentito di effettuare tutte le elaborazioni statistiche indispensabili nella fase di avvio del processo di federalismo municipale, utilizzando un archivio capace di ‘identificare’ puntualmente i soggetti d’imposta e le relative basi imponibili. I risultati conseguiti forniscono un quadro dettagliato a livello territoriale del tessuto fiscale ed economico del Paese e rappresentano il primo passo verso la costruzione di una banca dati del patrimonio immobiliare fruibile, in prospettiva, ad ogni livello di governo del territorio. Quest’anno, il progetto avviato con l’incrocio tra banche dati catastali e fiscali è stato ulteriormente sviluppato e migliorato tanto sul piano della metodologia di integrazione, quanto sul piano dei contenuti informativi e delle tematiche di indagine”.
Home Archivio Storico Gli immobili in Italia, analisi realizzato dal dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia...