Grimaldi Holding: nuovo assetto societario. Entra Racco Group

Cambia l’assetto azionario per Grimaldi Holding spa, a seguito dell’ingresso di Racco Group spa. Lo ha reso noto oggi il gruppo specializzato nel settore della consulenza, dell’intermediazione e dei servizi immobiliari integrati.

La società con sede a Villa d’Adda (Bg) detiene il 5% delle azioni, mentre il 55% è di proprietà di Revalens, newco di partecipazioni e investimenti di Pasquale Valenzano focalizzata nell’acquisizione di immobili ad alto rendimento e di società immobiliari, e il restante 40% è in capo a Esperia Investor, holding che investe in società in early stage ad elevato contenuto tecnologico con particolare riferimento al settore immobiliare e ai servizi finanziari, i cui soci fondatori sono Emiliano Di Bartolo e Antonio Ferrara.

Si tratta di un altro importante passo nel percorso di crescita di Grimaldi Holding, che recentemente è stata protagonista dell’operazione di management buyout al 100% di Grimaldi Immobiliare dal gruppo Gabetti. Ed è “in linea con gli obiettivi di crescita che la prima rete immobiliare in franchising d’Italia si è posta per i prossimi anni, in termini economici così come di quote di mercato su tutto il territorio nazionale”, precisa la società.

Racco Group è un’impresa specializzata nelle costruzioni e ristrutturazioni per privati e aziende, guidata dai fratelli Massimo e Giuseppe Racco, che impiega oggi 70 collaboratori e punta, per il 2023, a raggiungere il fatturato di 80 milioni di euro. L’impresa è stata fondata dai coniugi Racco nel 1981 come Racco Costruzioni, originariamente impegnata e specializzata in piccole costruzioni edili. È con l’ingresso dei figli Giuseppe e Massimo che, nel 2000, l’impresa assume la forma della società di capitali e avvia un progressivo percorso di sviluppo, orientato alla qualità e all’efficienza dei servizi offerti. Una crescita continua che, nel 2017, porta alla fondazione di Racco Group, concentrata nello sviluppo delle fasi operative ed esecutive, affiancata da Racco Costruzioni a sua volta specializzata in attività immobiliari e nella fornitura di servizi a esse connessi.

Racco Group è oggi il risultato di un intenso lavoro di squadra che vede impegnati al nostro fianco Cristian Arrigoni, a cui è affidata la direzione generale dell’azienda e, con funzioni strategiche, Bernardo Campo, founder e ceo dello studio legale Campo Costantino, a cui invece sono delegate le operazioni di m&a e di collocamento sul mercato. Entrare in Grimaldi costituirà il passo successivo nel percorso di crescita intrapreso da Racco, oltreché un importante punto di svolta nel perseguimento degli obbiettivi comuni ad entrambe le realtà”, ha dichiarato Massimo Racco, ceo di Racco Group.

 “La scelta della proprietà rappresenta, per il management, la sfida ideale per il raggiungimento di livelli sempre più alti e per l’ampliamento del core business dell’azienda”, ha aggiunto Francesco Ronzoni, Chief Operating Officer and Strategic Director di Racco Group.

La competenza di Racco non può che rappresentare ulteriore valore aggiunto per Grimaldi e ci permetterà di dare vita a un binomio progettualità-operatività volto a rafforzare il ruolo di Grimaldi nel mercato e a espandere il nostro business. Grimaldi ha introdotto il franchising immobiliare in Italia nel 1980 e nasce come impresa familiare, proprio come Racco che dal 1981 è un’eccellenza del settore edile. Due aziende affini, con percorsi e obiettivi di crescita simili, che hanno deciso di unire forze e competenze, guidate da professionisti che vivono l’azienda da anni e credono fermamente nella valorizzazione delle singole professionalità”, ha affermato Pasquale Valenzano, ad e vice presidente di Grimaldi Holding.

Diamo il benvenuto ai colleghi di Racco Group, con i quali, ne siamo certi, condivideremo un futuro di successi. La rete Grimaldi è unica nel panorama del real estate italiano ed è una vera eccellenza che oggi può vantare al suo interno anche il know-how di un’impresa storica, qual è Racco. Il nuovo assetto azionario conferma la nostra volontà di creare una rete di imprese e professionisti che metteranno a fattor comune talento e competenze”, ha concluso Emiliano Di Bartolo, presidente di Grimaldi Holding.