Restituire autorevolezza all’associazione e rafforzarne le relazioni industriali con la mandante. È l’obiettivo del congresso straordinario del Gruppo Agenti Generali Italia (Ga-Gi), che si terrà il 25 e il 26 ottobre a Roma.
Nel corso della due giorni gli associati avranno la possibilità di confrontarsi tra loro, ma anche di presenziare al dibattito con il top management della società sugli sviluppi strategici del gruppo, alla luce delle importanti sfide che attendono il mercato assicurativo e gli intermediari assicurativi.
L’incontro, richiesto da 520 associati, prevede lo svolgimento del congresso elettivo nella seconda giornata, “solo dopo la votazione favorevole dei presenti di indire tale congresso, che si terrà nella prima giornata”, precisa un comunicato stampa.
“Ho ritenuto corretto assecondare le richieste degli associati e indire come prevede il nostro statuto un nuovo congresso – ha dichiarato il presidente Federico Serrao -. Sono convinto che questa occasione di confronto ci permetterà di proseguire il percorso che abbiamo intrapreso. Sono fiducioso che la nostra associazione possa ritrovare un clima di serenità e guardare al futuro con lungimiranza, che è una caratteristica che ci ha sempre contraddistinto. Le sfide che ci aspettano sono importanti per questo abbiamo bisogno della collaborazione di tutti per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati e per affrontare i nuovi contesti che si presenteranno più forti di prima”.
Nel corso dell’evento gli associati avranno modo di incontrare e ascoltare anche le parole del coach Julio Velasco, allenatore della nazionale femminile di volley italiana vincitrice della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi, che intratterrà gli intervenuti con esempi pratici sulle tecniche più efficaci per sviluppare una mentalità vincente e ottenere i più alti risultati nel business.