Dall’unione di due società del gruppo Bcc Iccrea, Sinergia e Bcc Solutions, nasce Bcc Sinergia, il nuovo polo del gruppo per la gestione accentrata di tutte le attività di back office e operation. In particolare, la nuova realtà avrà il compito di accompagnare le strutture centrali e le bcc del gruppo in una più efficiente gestione dei servizi amministrativi, di real estate, di facility management e di contact center e in genere in tutti i processi di acquisto e cost management.
“L’obiettivo di Bcc Sinergia è di efficientare il lavoro delle strutture centrali del gruppo Bcc e di assistere le nostre banche nel perseguire in questa direzione grazie ai volumi complessivi che possiamo gestire in modo accentrato – ha commentato il direttore generale della società, Ovidio Morgantini -. In una fase storica dove è importante salvaguardare le risorse a disposizione e raggiungere efficaci risparmi ma mantenendo al contempo un’elevata qualità dei servizi, Bcc Sinergia ha un ruolo strategico per gli obiettivi di sostenibilità dell’intero gruppo, in un percorso avviato già dal 2019 e stiamo apprezzando risultati importanti che ci spronano a continuare su questa strada. Il nostro impegno è di rimanere focalizzati sul sostegno a tutte quelle attività parallele al core business del gruppo e delle bcc per aggiungere valore al loro lavoro quotidiano a sostegno del territorio”.
Bcc Sinergia capitalizzerà le esperienze maturate da un lato da Sinergia che fin dalla sua nascita nel 2012 ha rappresentato il polo unico delle attività operative e strumentali delle bcc a cominciare da quelle di back office, realizzando progettualità e iniziative dedicate ad accrescere l’efficienza delle banche di credito cooperativo presenti sul territorio. Sinergia, che ha svolto anche attività di monetica per tutto il gruppo Bcc, con la gestione dei terminali pos (circa 190.000 terminali), la produzione di carte (circa 1,5 milioni di pezzi all’anno) e il monitoraggio degli atm, nel tempo ha ampliato il suo campo d’azione verso un nuovo ventaglio di soluzioni, tra cui il nuovo servizio di “antifrode”, la gestione smart di anagrafe titoli, il rilascio di servizi sia per la pre-istruttoria che a supporto dell’erogazione di crediti ipotecari e chirografari e il potenziamento del servizio di “ciclo attivo e passivo” svolto attraverso la nuova piattaforma sap. In particolare, Sinergia ha lavorato con tutte le bcc del gruppo in un percorso evolutivo che ha accresciuto l’utilizzo dei servizi da parte delle banche dell’8% ogni anno dal 2020, confermando lo stesso ritmo di incremento anche per quest’anno e con un risparmio complessivo per le bcc aderenti pari a 21 milioni di euro nel biennio 2020-2022.
Dall’altro lato, Bcc Sinergia si avvarrà del know-how maturato da Bcc Solutions su diverse iniziative, tra cui la gestione degli immobili di proprietà del gruppo, i processi di acquisto a beneficio delle aziende del gruppo e, ove coinvolte, anche delle bcc aderenti. In particolare, su quest’ultimo fronte a partire dal 2020 Bcc Solutions ha avviato il progetto cost excellence, un’iniziativa finalizzata all’adozione di un approccio efficace e integrato agli acquisti comuni, che ha consentito al gruppo di generare negli ultimi 3 anni oltre 50 milioni di euro di risparmi, coordinando e integrando gli acquisti delle bcc aderenti in una quarantina di diverse categorie merceologiche. A livello centrale, complessivamente sono stati inoltre gestiti per le spd contratti e ordini di acquisto per oltre 500 milioni di euro, con oltre 1.200 fornitori.