Gruppo Tecnocasa: in crescita il mercato tunisino

“Alcuni quartieri di Tunisi – continua Zahag – sono dei veri cantieri a cielo aperto, contiamo più di 1.200 società immobiliari che operano nel settore delle nuove costruzioni. Sono previsti progetti molto importanti sviluppati da fondi arabi come TUNIS SPORT CITY e TUNISIA FINANCIAL HARBOR”.

“Attivo il mercato delle locazioni, sia nella capitale che nelle principali mete turistiche (Hammamet, Sousse, Djerba). In queste zone il rendimento medio è pari al 6% annuo”.

“Gli acquirenti provengono da diversi Paesi, ma si tratta per lo più di Francesi seguiti dagli italiani. Quest’anno abbiamo registrato numerosi acquisti da parte di ricchi libici che si sono trasferiti in Tunisia dopo la rivoluzione avvenuta nel loro Paese. Il motivo principale dell’acquisto da coloro che provengono dallo stivale è legato alla casa vacanza, in alcuni casi accompagnato da necessità lavorative in Tunisia. Dal 2010 si iniziano ad avere acquisti per investimento grazie alla buona redditività degli immobili nonché all’aumento dei valori”.

“Il numero importante di richieste d’acquisto che registriamo dalla nostra rete
– conlude il responsabile dello sviluppo Tecnocasa in Tunisia – unita alla mancanza di terreni edificabili, fa pensare che il trend del mercato immobiliare nei prossimi mesi continuerà la sua crescita e i valori al mq aumenteranno dell’8-10%”.