Idealista: case, rendimenti saliti all’8,8% nel III trimestre 2023

Idealista LogoAcquistare una casa per metterla in affitto ha fornito una redditività lorda dell’8,8% nel III trimestre del 2023, con un aumento pari all’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge da uno studio di Idealista, secondo il quale il rendimento supera nettamente i tassi offerti dai titoli di Stato a 10 anni (4,8%)

Secondo l’analisi, che mette in relazione i prezzi di vendita e di affitto di diversi prodotti immobiliari per calcolarne la redditività lorda, i locali commerciali (negozi) rimangono l’investimento immobiliare più redditizio. “Acquistare un negozio in Italia per affittarlo offre una redditività lorda del 12%, stabile rispetto a dodici mesi fa. Gli uffici offrono un rendimento del 9,6% (9,2% un anno fa) e nel caso dei garage si attesta al 7,1%, di poco inferiore al 7,2% di settembre 2022”, si legge nel report.

Nel residenziale Ragusa e Siracusa le più redditizie

Secondo Idealista, tra i capoluoghi italiani Ragusa (12,4%) Siracusa (11,4%) e Biella con il 10% sono quelli che offrono la redditività più alta. Trapani, Catanzaro e Massa le seguono con rendimenti sopra la media del periodo, rispettivamente con il 9,5%, 9,2% e 9% di ritorno lordo. Al contrario Siena (4,6%) è il capoluogo meno remunerativo per i proprietari, seguita da Cuneo (4,7%) e Trento (4,9%). Nei grandi mercati Roma raggiunge il 6,1%, Napoli il 6%, Milano si ferma al 5.6%.

Box, investimento meno vantaggioso

In molti capoluoghi i box sono il prodotto meno redditizio per l’investitore. “Questo mese abbiamo 2 capoluoghi che offrono una redditività di questa tipologia immobiliare inferiore ai Btp (4,8%). Si tratta di Padova (3,1%) e Genova (4,7%). La redditività più alta si ottiene a Verona (8,5%), seguita da Cagliari (8,1%), quindi Bari e Parma (7,7%). Anche a Roma il tasso di rendimento è del 7,7%, Milano arriva al 6,7%, mentre Napoli si ferma al 5,4%”, prosegue l’analisi di Idealista.

Rendimenti dei locali commerciali (no capannoni)

Il segmento retail è quello che garantisce la massima redditività in quasi tutti i capoluoghi. Il rendimento più alto, stando ai dati del portale, si ottiene a Monza (16,3%), che precede Trieste (15,7%), Genova (15,6%) e Venezia (15,4%). I ritorni a doppia cifra interessano l’80% dei capoluoghi analizzati, in una lunga lista si 62 capoluoghi guidati da Roma (14,9%) e Milano (14,8%).
Cuneo è il mercato in cui la redditività dei locali è più bassa, all’8,2%. Completano la parte bassa della classifica Foggia (8,8%), Ascoli Piceno (8,9%) e Trento (9%)

Rendimenti degli uffici

Secondo lo studio di Idealista, il ramo uffici presenta rendimenti molto interessanti per gli investitori, talvolta con una redditività a doppia cifra, come nei casi di Monza (11,3%), La Spezia (10,5%) Trieste (10,3%) Perugia (10%). A Barcellona la redditività è del 9,1% e a Milano del 7,1%.
Sul versante opposto, i ritorni meno attraenti spettano a Rimini e Pescara (5,9%) offrono i rendimenti meno attraenti.