Iia: il 27 marzo a Milano l’edizione 2025 di “AI & Insurtech”

Italian Insurtech Association IiaSi terrà il prossimo 27 marzo presso il Le Village di Milano la seconda edizione di “AI & Insurtech: sfide, opportunità e casi d’uso dell’intelligenza artificiale in un’industria assicurativa in cambiamento“, organizzato da Italian Insurtech Association (Iia) in partnership con Share.

L’evento si propone di esplorare come l’intelligenza artificiale sta ridefinendo la catena del valore assicurativa. Si discuterà dell’adozione di soluzioni IA per la gestione del rischio, evidenziando come queste tecnologie possano migliorare l’accuratezza nella valutazione dei rischi e nella prevenzione delle frodi. Un focus sarà dedicato all’applicazione dell’IA nei rami vita e salute, analizzando l’uso di modelli predittivi per offrire servizi più personalizzati e proattivi agli assicurati. Inoltre, verrà esaminato come l’IA sta trasformando il settore della mobilità, passando da polizze standard a esperienze assicurative su misura per il cliente.

L’incontro si aprirà con la presentazione dell’Insurtech Investment Index, realizzato dall’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, in collaborazione con Iia, a cura del research director Filippo Renga e in cui sarà esposta una panoramica sugli investimenti che le compagnie assicurative stanno facendo in ambito intelligenza artificiale.

A seguire si terranno keynote e panel con partecipanti di spicco delle maggior aziende internazionali. Insieme ai referenti di IIA, Simone Ranucci Brandimarte, Presidente e co-fondatore di IIA & Yolo GroupGerardo di Francesco, Co-fondatore e Vicepresidente di IIA e Founder & Managing Partner di Wide Group, parteciperanno anche Daniele Cordioli, Head of EMEA Solutions Consulting di expert.aiAndrea D’Onofrio,  Western Europe Lead for Data, Analytics & AI di MicrosoftGiulia Romanzin, Financial Services Business Development Manager di AWS e Catalin Borsan, Solutions Architect di Amazon Web ServicesFabio Carsenzuola, CEO di Europ AssistanceAndrea Birolo, Group Head of Digital Business, Corporate Venture Capital and Partnerships di Reale MutuaMarco Ramilli, Founder di IdentifAI e tanti altri.

L’Intelligenza Artificiale Generativa rappresenta una rivoluzione per il settore assicurativo, ma la sua adozione in Italia è ancora limitata. Il rischio è che, ancora una volta, il nostro Paese perda un’opportunità cruciale per innovare e restare competitivo a livello internazionale. Con questo evento, giunto alla sua seconda edizione, riuniamo l’intera industria assicurativa, realtà tecnologiche e startup, per condividere conoscenze, discutere le sfide attuali e future, e collaborare verso un’adozione consapevole e strategica dell’IA nelle realtà aziendali. Crediamo fermamente che attraverso la collaborazione e lo scambio di idee, si possa guidare il cambiamento e costruire un futuro più resiliente e orientato al cliente “, dichiara il presidente di Iia Simone Ranucci Brandimarte.