Con la prospettiva di delineare gli strumenti a disposizione delle Pmi per combattere il credit crunch e favorire il rilancio dell’economia, Obiettivo Finanza, l’iniziativa della Camera di Commercio di Bari per agevolare l’accesso al credito, con l’Ente Fiera del Levante e Promem Sud Est, in collaborazione con Confindustria Bari e Bate la partnership di Ubi Banca Carime, Banca Monte dei Paschi di Siena, Fidindustria Puglia ed Euler Hermes, ha promosso la Giornata del credito, che si svolgerà martedì 17 settembre 2013 nella Sala Acero del Padiglione 10 della Fiera del Levante, a partire dalle ore 9,30. Dopo l’apertura dei lavori di Ugo Patroni Griffi, Presidente della Fiera e Vito Bellomo, Presidente della Promem, Ernesto Ghidinelli, Responsabile Settore Credito e Incentivi Confcommercio Imprese per l’Italia, e Guido ROSA, Presidente di AIBE – Associazione delle Banche Estere e Componente del Comitato Esecutivo ABI, relazioneranno sul tema delle politiche per il rilancio dell’economia.
Alle 10.45Massimo Leone, Amministratore delegato Promem Sud Est Spa, modererà nella tavola rotonda “Strategie per il rilancio dell’economia”. Agli interventi di Loredana Capone, Vice Presidente e Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia, Roberto Del Giudice, Investor Relator Fondo Italiano d’Investimento e Giuseppe Pio Macario, Presidente Commissione Studi “Pianificazione e Controllo” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari eGiorgio Salvo, Direttore sede di Bari della Banca d’Italia.
La giornata si conclude con il road show delle ore 12 dove Paolo Arnaudo, Responsabile Spazio Imprese Pmi Area Crediti Bcc di Cherasco, Marco Castiglione, Responsabile Partnership Channel Euler Hermes Italia, Luca Celi, Presidente Cofidi Puglia, Andrea Leone, presidente Fidindustria Puglia, Luigi Montemurro, Direttore Territoriale Puglia Centro Matera di Ubi Banca Carime,Paolo Panariello, Responsabile Ufficio Corporate Advisory e Origination di Mps Capital ServiceseCarlo Sappino, Direttore generale per l’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero per lo Sviluppo Economico, illustreranno gli strumenti a disposizione delle Pmi per contrastare il credit crunch.
©RIPRODUZIONE RISERVATA