Nel secondo trimestre del 2013 la maggior parte delle grandi città italiane ha registrato una diminuzione delle compravendite ad eccezione di Bari, Bologna e Napoli. La contrazione maggiore degli scambi abitativi si è avuta a Genova (-15,7%), seguita da Firenze (-11,3%). Lo rileva l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha elaborato dati forniti dall’Agenzia del Territorio.
Considerando l’intero semestre, solo Bari e Napoli hanno registrato un aumento delle transazioni. Per quanto riguarda i prezzi, in queste due città, risultano ancora in calo. Il calo delle compravendite più forte si conferma su Genova (-13,6%) seguita da Palermo (-8,9%). La capitale chiude i primi sei mesi dell’anno con -8,8%. Da segnalare il discreto comportamento di Milano che nella prima parte dell’anno vede una diminuzione delle transazioni del 3,3%.
©RIPRODUZIONE RISERVATA