Immobiliare, Tecnocasa: nel II semestre 2014 prosegue calo quotazioni di box e posti auto

Tecnocasa LogoNel secondo semestre del 2014 i prezzi dei box e dei posti auto hanno evidenziato rispettivamente un calo del 3,6% e del 4,2%. Lo rileva l’ultima analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa.

Nelle grandi città i valori dei box sono diminuiti del 3,8%, quelli dei posti auto del 4,0%. Anche i canoni di locazione sono in ribasso: -2,2% sia i box sia i posti auto a livello nazionale e -3,2% e 3,0% nelle grandi città. Il calo è dipeso anche dal ridimensionamento della domanda e dalla maggiore offerta presente sul territorio, legata soprattutto ad interventi di nuova costruzione.

I valori più alti si registrano come sempre nelle zone centrali dove spesso ci sono immobili storici privi o con pochi box e si riscontrano notevoli difficoltà di parcheggio.

L’acquisto del box o del posto auto è realizzato soprattutto per uso proprio ma anche da investitori, dal momento che i rendimenti sono più elevati rispetto a quelli del residenziale (6% annuo lordo).

Dai dati raccolti presso gli affiliati del Gruppo Tecnocasa, sul totale delle operazioni che riguardano un box, nel 51,5% lo si acquista, nel 48,5% si sceglie la locazione. Rispetto a sei mesi fa si registra un aumento della percentuale di coloro che preferiscono la locazione all’acquisto.

Variazione percentuale dei prezzi (II sem 2014 su I sem 2014)

CittàBoxPosto auto
Bari-2,7-2,5
Bologna-0,6-1,5
Firenze-3,5-3,2
Genova-2,4-3,7
Milano-2,8-5,0
Napoli-7,3-8,9
Palermo-6,0-2,3
Roma-4,5-4,8
Torino-5,1-4,4
Verona-3,4-4,1