Ing Italia: prosegue l’espansione della rete. Superato il target di assunzioni del 2023 e raddoppiate le partnership con i broker online

Ing, logoDopo l’apertura del 18° store, inaugurato lo scorso 24 ottobre nella città di Torino, ING Italia prosegue il suo progetto di espansione della rete fisica e si prepara a lanciare a novembre il primo store light.

Nel primo semestre del 2023 Ing Italia ha quasi raddoppiato l’erogato dei mutui e ha registrato una crescita del 15% di quello dei prestiti. Per continuare in questo percorso di crescita dei volumi abbiamo previsto novità importanti prima della fine del 2023. In linea con l’espansione del nostro modello phygital e con l’ampliamento del network fisico, lanceremo tra qualche settimana la formula dello store light, che consentirà, agli agenti sul territorio con le giuste competenze e un buon potenziale di mercato, di aprire un negozio a marchio ING con tutti i prodotti finanziari presenti in offerta. Gli store light consentiranno di sviluppare ulteriormente la rete secondo un modello di franchising, nonché di crescere per linee esterne, attirando nuove energie imprenditoriali”, ha spiegato Giovanni Rossi, head of human connection tribe di Ing Italia.

L’espansione della rete: superati gli obiettivi annuali di recruiting

La rete degli agenti in attività finanziaria della società è cresciuta molto rapidamente, completando a settembre l’inserimento delle risorse previste nel piano degli inserimenti pianificati per il 2023. Grazie all’ingresso di 88 nuove figure formate tramite la Ing Academy, la società ha raggiunto quota 260 risorse. Contestualmente ha portato la consulenza finanziaria negli store, con 30 consulenti che operano nella rete fisica da aprile.

Il welfare per gli agenti

Ha registrato un tasso di adesione pari al 90% l’iniziativa di welfare aziendale, lanciata a inizio anno dall’istituto e che prevede l’offerta di una polizza sanitaria per gli agenti. “L’assicurazione è un benefit tipicamente diffuso tra i dipendenti delle banche e rappresenta la nostra volontà di al mettere centro della nostra strategia le persone sul territorio, andando oltre le forme contrattuali”, ha dichiarato Rossi.

L’ampliamento delle partnership con i broker online

Contemporaneamente Ing Italia ha allargato il proprio ecosistema di partnership con i broker online sul prodotto di mutuo. Sono passati da 3 a 7, con un peso sulla produzione pari al 33%, gli accordi con gli intermediari online, che comprendono non solo comparatori. La società ha annunciato inoltre di avere nuovi accordi in arrivo.