Giuseppe Gorga, amministratore Antares: “Da agenti a mediatori. Il marchio Smart Financial e gli accordi per crescere rapidamente sul territorio”

Giusepe Gorga, amministratore di AntaresDa agenti in attività finanziaria a mediatori creditizi per mettere a frutto l’esperienza maturata nel corso di una carriera pluridecennale, nell’interesse dei clienti. Con questo obiettivo è nata Antares srl, società di mediazione creditizia fondata all’inizio del 2023, alla quale fa capo il brand Smart Financial, creato in compartecipazione con Aic Caf e Patronato, in convenzione con il gruppo Smartjob spa, di recente entrato nella compagine sociale di Antares.

Per conoscere i particolari sulla nascita e i piani di sviluppo dell’azienda abbiamo intervistato il suo amministratore Giuseppe Gorga, che vanta un’esperienza trentennale nella gestione delle reti commerciali e dei grandi accordi, nonché nel credito al consumo e nei finanziamenti a 360 gradi.

Come è nata l’idea di creare una vostra società di mediazione creditizia?
Dopo decenni di lavoro come agenti diretti di banche e finanziarie ci siamo resi conto che, a causa dell’evoluzione del mercato, è necessario mettere le esigenze dei clienti al centro di un progetto che sia in grado di offrire loro una maggiore scelta di prodotti, una maggiore flessibilità di condizioni e anche e soprattutto una maggiore assistenza pre e post vendita, che solo una società di mediazione moderna può offrire superando le possibilità delle singole banche.

Qual è la mission di Antares?
Ci definiamo una community di professionisti che abbraccia valori fondamentali, come il rispetto per il cliente, l’etica e la fiducia.

Dove si trova la vostra sede e in quali città siete presenti?
Attualmente siamo presenti a Roma, con la nostra sede, e a Caserta. A breve saremo anche a Milano, Bari e Napoli. E ovviamente stiamo pianificando altre aperture.

Quali sono le strategie di sviluppo che metterete in campo per crescere?
La prima strategia di Antares è stata quella di creare il brand Smart Financial, con l’obiettivo di lungo periodo di aprire un point partecipato in ogni capoluogo di provincia. Altro focus sarà rivolto all’implementazione di una rete commerciale, che punti in particolar modo alla qualità di professionisti pienamente supportati dall’azienda in tutte le fasi dell’attività lavorativa.

Su cosa punterete per sviluppare il vostro progetto sul territorio?
Lo sviluppo sarà favorito dalla presenza sul territorio degli oltre 250 uffici del nuovo partner di Antares. Inoltre, i nostri migliori consulenti avranno la possibilità di aprire in compartecipazione un ufficio nella zona a loro affidata in esclusiva, con un investimento da parte dell’azienda in marketing geolocalizzato e assistenza nel recruiting di collaboratori.

Quali sono i vostri obiettivi per il 2024?
Per sfruttare al meglio le opportunità fornite dal nostro nuovo partner, punteremo a implementare la rete commerciale. Inoltre, in aggiunta alle partnership con primari istituti bancari, società finanziarie e compagnie assicurative, stiamo lavorando a una serie di convenzioni e accordi per poter offrire, da un lato, ai nostri consulenti un bacino di potenziali clienti su cui lavorare e, dall’altro, ai nostri clienti prodotti in linea con le loro esigenze.

Passiamo alla rete, in quale modo supporterete i vostri collaboratori?
L’azienda si impegnerà al massimo per dare ai propri consulenti la cosà più importante: il tempo.
A questo scopo si occuperà di gestire per loro le attività amministrative, fornendo anche un supporto fiscale, gli adempimenti Oam e Ivass, le comunicazioni con le varie autorità di vigilanza e la ricerca e selezione risorse umane.
Ci siamo posti anche l’obiettivo di garantire loro una crescita professionale attraverso attività di marketing sulle aree operative affidate in esclusiva, un crm a supporto dell’attività, un back office proattivo con la rete attraverso risorse dedicate ad ogni singolo agente, la creazione di un portafoglio di prodotti e servizi diversificato. Infine, abbiamo creato una smart academy per la formazione costante sui prodotti, sulle normative e sulla crescita professionale.

Cosa rappresenta per voi la formazione?
L’academy di Smart Financial rappresenta un trampolino di lancio per il successo professionale. Offre programmi di formazione di alto livello, tenuti da esperti del settore finanziario e assicurativo, professionisti delle vendite e del management, con un focus su mentorship, abilitazioni professionali e opportunità di carriera.

Negli ultimi anni la tecnologia è diventata indispensabile alleata delle società di mediazione creditizia. Come vi posizionerete in questo ambito?
Crediamo fortemente nella ricerca, nello sviluppo e nell’innovazione. Per questo motivo Smart Financial punterà molto sulla digitalizzazione. Investiamo costantemente in tecnologie per semplificare l’operatività dei nostri collaboratori. Utilizziamo un sistema crm erp avanzato per gestire le relazioni con i clienti, assicurando un servizio efficiente e orientato alle loro esigenze. Inoltre per garantire l’innovazione abbiamo un team interno di sviluppatori. Con le nostre tecnologie i nostri consulenti hanno strumenti all’avanguardia per offrire soluzioni finanziarie personalizzate in modo rapido ed efficace. Le nostre parole d’ordine sono automatizzare, ottimizzare e semplificare.