È disponibile sul sito di Intesi Group un e-book gratuito sulle identità digitali. La pubblicazione dal titolo “Identità digitali. Perché non possiamo più farne a meno”, a cura di Emanuele Cisbani, si propone di “fornire spunti sull’autenticazione multifattoriale, la questione della Privacy, lo SPID e non ultimo l’EUDI wallet introdotto dalla revisione del Regolamento eIDAS”, precisa la società specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti avanzati nell’ambito delle firme elettroniche, della gestione dell’identità digitale e dell’autenticazione multifattoriale, della gestione digitale delle transazioni di approvazione e firma documenti, della crittografia e protezione dati.
L’e-book approfondisce le diverse procedure di autenticazione nell’accesso ai siti, concentrandosi sulla doppia autenticazione, sulle smart card (Carta di identità elettronica e Carta nazionale dei servizi) e sul Sistema pubblico di identità digitale (Spid).
Approfondisce poi la questione della privacy, legata alla crescita della quantità di dati raccolti da parte sia di aziende private (per scopi commerciali) che di enti governativi (per motivi di sicurezza nazionale).
E si chiude con uno sguardo al futuro, con e alla costruzione di un’Identità digitale europea. A giugno 2021, la Commissione europea ha infatti proposto di creare una soluzione di identità digitale basata su una tecnologia di tipo wallet che possa essere utilizzata in tutta l’Ue da oltre l’80% della popolazione entro il 2030.
È possibile scaricare “Identità Digitali Perché non possiamo più farne a meno” al link: https://www.intesigroup.com/it/identita-digitale/e-book/