Si allunga la lista dei siti per i quali l’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa. Oggi l’Istituto ha reso noto di aver chiesto la chiusura di 5 siti che offrono abusivamente servizi assicurativi:
- agenziatosoni.com, accessibile anche digitando agenzia.tosoni.com
- primassicuriamonoi.company.site
- arenalucia.eu
- agenziadigiovanni.com
- online-beauty.it
Le attività di oscuramento da parte dei provider che operano sul territorio italiano sono in corso. Per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.
Gli ordini di cessazione dell’attività abusiva tramite i 5 siti sono pubblicati nella sezione “Difendiamoci dalle truffe” del sito dell’IVASS.
Sale così a 124 il numero dei siti abusivi oggetto di ordine di cessazione da quando l’Ivass ha cominciato ad esercitare il potere di oscuramento (novembre 2023).
L’Istituto raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet, telefono o messaggistica veloce (ad esempio, WhatsApp), soprattutto se relative a polizze r.c. auto di durata temporanea.
In particolare, consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul proprio sito le liste dei siti degli intermediari assicurativi regolarmente iscritti al Rui e dei siti delle imprese di assicurazione vigilate dall’Ivass.
A beneficio dei consumatori, di seguito si riportano inoltre:
- gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenchi specifici per la c. auto e la r.c. natanti)
- il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea.
I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al contact center consumatori al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì h. 8:30 – 14:30.