L’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) ha ricevuto nei giorni scorsi la segnalazione di polizze contraffatte intestate a tre società: Visenta Insurance Company Ltd, Visenta Försäkringsaktiebolag e Athora Belgium Nv/Sa.
L’Ivass ha invitato i consumatori ad adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative e a controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati.
Le polizze intestate a Visenta Insurance Company Ltd e Visenta Försäkringsaktiebolag
Oltre alla segnalazione della commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Visenta Insurance Company Ltd e Visenta Försäkringsaktiebolag, l’Ivass ha ricevuto la segnalazione di diversi casi di tentata commercializzazione di bozze di polizze fideiussorie contraffatte intestate alla medesima impresa.
Visenta Försäkringsaktiebolag, precisa l’Istituto, è un’impresa di assicurazione con sede in Svezia, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (Finansinspektionen – FI), abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi in vari rami danni, tra cui il 15 – cauzione. L’impresa ha fatto presente che:
- l’impresa Visenta Försäkringsaktiebolag opera in Italia esclusivamente come Ccaptive del gruppo Outokumpu e offre dunque per statuto i propri servizi assicurativi esclusivamente alle società ed ai soggetti appartenenti al gruppo Outokumpu e non offre polizze a soggetti terzi in Italia;
- la denominazione “Visenta Insurance Company Ltd” è la traduzione in inglese, presente nel registro delle imprese svedese, della sua denominazione;
- l’impresa non dispone di alcun sito web, né è titolare di un dominio e non ha un marchio registrato, pertanto il sito internet https://visenta-insurance.com/ non è a lei riconducibile;
- gli indirizzi pec visenta@legalmail.it e cauzioni.visenta@legalmail.it non sono a lei riconducibili.
Inoltre, l’autorità svedese ha segnalato l’ulteriore indirizzo office@visenta-insurance.com non riconducibile all’impresa.
Polizze fideiussorie contraffatta intestate a Athora Belgium Nv/Sa
Per quanto concerne le polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatta intestate a Athora Belgium Nv/Sa, l’Ivass precisa che la compagnia le ha disconosciute.
L’Istituto aveva già segnalato la commercializzazione in Italia di polizze contraffatte intestate alla suddetta società con i comunicati stampa dell’8 maggio 2023 e del 25 luglio 2024.
Athora Belgium Nv/Sa è un’impresa di assicurazione con sede in Belgio, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (National Bank of Belgium – NBB), abilitata fino al 28 gennaio 2025, ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi nei rami danni, incluso il ramo 15, cauzioni e nel ramo vita. L’impresa ha rinunciato, in data 28 gennaio 2025, all’abilitazione in Italia per i rami danni. Non opera quindi più nel ramo cauzioni.
I consigli dell’Ivass
L’Istituto raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet, telefono o messaggistica veloce (ad esempio, WhatsApp), soprattutto se relative a polizze r.c. auto di durata temporanea.
In particolare, consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul proprio sito le liste dei siti degli intermediari assicurativi regolarmente iscritti al Rui e dei siti delle imprese di assicurazione vigilate dall’Ivass.
A beneficio dei consumatori, di seguito si riportano inoltre:
- gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenchi specifici per la c. auto e la r.c. natanti)
- il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea.
I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al contact center consumatori al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì h. 8:30 – 14:30.