Ivass: sanzioni per 961.000 euro a 9 imprese di assicurazioni a marzo 2024. A Intesa Sanpaolo Vita oltre 386.000 euro

Ivass Logo 4Nel mese di marzo l’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), ha emesso 12 sanzioni tra 30.000 e 337.708 euro, per un totale di 961.682 euro, nei confronti di 9 imprese di assicurazioni.

Nel dettaglio, la sanzione più cara è andata a Intesa Sanpaolo Vita, che ha ricevuto due provvedimenti rispettivamente da 48.600 e da 337.708 euro, seguita da Allianz Direct con 128.208 euro, Admiral Europe Compañia De Seguros Sa con 110.316 euro e Novis con 80.000 euro. Nel mirino dell’Ivass sono finite anche Adriatic Osiguranje D.D. – Rappresentanza Generale per l’Italia (complessivamente 92.000), Allianz (complessivamente 74.850 euro), Generali Italia (30.000 euro), Poste Vita (30.000 euro) e Quixa (30.000 euro),

Di seguito una sintesi delle sanzioni comminate nel mese di marzo 2024 alle imprese di assicurazioni (in ordine alfabetico).

Admiral Europe Compañia De Seguros Sa: sanzione di 110.316 euro per mancato rispetto per 22 posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2022.

Adriatic Osiguranje D.D. – Rappresentanza Generale per l’Italia: ha ricevuto due sanzioni.
La prima di 62.000 euro mancato rispetto, per n. 49 posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° settembre 2021 al 28 febbraio 2022.
La seconda di 30.000 euro per mancato accoglimento, entro il termine di 60 giorni, della richiesta di accesso agli atti del fascicolo di sinistro r.c. auto per 9 posizioni nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

Allianz spa: ha ricevuto due sanzioni.
La prima di 44.850 euro per mancato rispetto, per 17 posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2022.
La seconda di 30.000 euro per mancato rispetto, per 13 posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

Allianz Direct: sanzione di 128.208 euro per mancato rispetto, per 29 posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

Generali Italia: sanzione di 30.000 euro per mancato rispetto, per 11 posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

Intesa Sanpaolo Vita: ha ricevuto due sanzioni.
La prima di 48.600 euro per mancato rispetto del termine contrattuale previsto per la liquidazione della prestazione assicurativa di polizze vita per 21 posizioni nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.
La seconda di 337.708 euro per mancato rispetto del termine contrattuale previsto per la liquidazione della prestazione assicurativa di polizze vita per 90 posizioni nel periodo dal 1° marzo al 31 agosto 2022.

Novis Versicherungsgesellschaft, Novis Compagnia di Assicurazioni, Novis Poistovna a.s.: sanzione di 80.000 euro per violazione dei doveri di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti dei contraenti e degli assicurati italiani nell’esecuzione dei contratti.

Poste Vita: sanzione di 30.000 euro per mancato rispetto del termine contrattuale previsto per la liquidazione della prestazione assicurativa di polizze vita per 14 posizioni nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

Quixa: sanzione di 30.000 euro per mancato rispetto, per posizioni di danno del ramo r.c. auto, dei termini per la formulazione dell’offerta di risarcimento al danneggiato ovvero per la comunicazione dei motivi di diniego della stessa nel periodo dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.

I provvedimenti e le informazioni, contenuti nell’Appendice “Provvedimenti sanzionatori” al Bollettino di Vigilanza Anno XII n. 3/2024, saranno rimossi decorsi 5 anni dalla pubblicazione.