Kruso Kapital, società del gruppo facente capo a Banca Sistema, ha avviato il processo di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan, segmento professionale, sistema multilaterale di negoziazione, organizzato e gestito da Borsa Italiana. Lo ha reso noto oggi la società, precisando di aver presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione
Il requisito del flottante richiesto ai fini della quotazione sarà soddisfatto attraverso un’offerta a servizio della quotazione riservata in sottoscrizione:
- a investitori qualificati, come definiti all’art. 2, lett. e), del Regolamento (UE) 2017/1129, nell’Unione Europea e negli altri paesi dello Spazio Economico Europeo e del Regno Unito, ai sensi dell’articolo 2 del Regolamento Prospetto in quanto trasposto nella legge nazionale del Regno Unito in forza dello European Union Withdrawal Act del 2018 (gli “Investitori Qualificati”);
- agli investitori istituzionali esteri ai sensi della Regulation S dello United States Securities Act del 1933, con esclusione degli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone e Australia (e di ogni altra giurisdizione in cui l’offerta è soggetta a restrizioni o non sia comunque possibile in assenza di un’autorizzazione delle competenti autorità) (congiuntamente agli Investitori Qualificati, gli “Investitori Istituzionali”), con conseguente esclusione dalla pubblicazione di un prospetto informativo.
Al momento della quotazione il capitale sociale della società sarà costituito da sole azioni ordinarie ammesse alla negoziazione su Euronext Growth Milan – segmento professionale. “L’offerta è finalizzata alla quotazione, dando così seguito agli accordi parasociali in essere tra gli attuali azionisti di Kruso Kapital, con l’obiettivo di ottenere maggiore visibilità sul mercato nazionale e internazionale, nonché migliorare il posizionamento competitivo dell’emittente. L’emittente intende utilizzare i proventi derivanti dall’offerta al fine di sostenere il progetto di espansione e crescita per linee esterne avviato dalla società negli ultimi tempi”, precisa la società in un comunicato stampa.
È previsto che l’offerta comprenda azioni di nuova emissione rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, quinto comma, del Codice Civile, a servizio della quotazione. D’intesa con Alantra Capital Markets Sociedad de Valores SV S.A., cha agisce in qualità di global coordinator, Sole Bookrunner ed Euronext Growth Adviso, l’emittente ha individuato l’intervallo di valorizzazione delle azioni nell’ambito dell’offerta. In particolare, la forchetta di prezzo delle azioni è stata fissata dal consiglio di amministrazione dell’emittente tra un minimo di 1,73 euro ed un massimo di 1,86 euro per azione, corrispondente ad un equity value pre-money della società compreso tra circa 40,1 milioni di euro e 43,1 milioni di euro.