Liguria: pronti 1,3 milioni di finanziamenti per le imprese artigiane

Secondo quanto dichiarato dai responsabili, si tratta di agevolazioni al credito che le imprese artigiane hanno potuto ottenere rivolgendosi a tutte le banche, attraverso misure di abbattimento del tasso di interesse che potranno attivare 25 milioni di euro di investimenti. Per la prima volta sarà Artigiancassa a erogare direttamente il contributo alle imprese beneficiarie, mettendo in atto una semplificazione amministrativa rispetto al passato, evitando così il precedente passaggio di intermediazione bancaria e riducendo gli oneri indiretti delle imprese.

I finanziamenti serviranno alle imprese per effettuare investimenti o all’acquisto di scorte, attrezzature o immobili. A questa prima fase che raccoglie le domande delle aziende fino a maggio seguira’ una seconda, a partire dal 26 luglio, per mettere a disposizione ulteriori 2 milioni di euro. ”Questo intervento – ha spiegato Guccinelli – vuole essere una risposta alle esigenze di sostegno provenienti dalle attivita’ artigiane in una situazione segnata da una difficolta’ nei pagamenti e da problematiche di liquidita’ delle imprese”.

Un aiuto soprattutto per le piccole imprese artigiane che in Liguria pagano un tasso di interesse bancario del 9,87%, risultando al terzo posto in Italia dopo Calabria e Campania, perche’ minore e’ la loro capacita’ di contrattazione con le banche. “I finanziamenti – ha sottolineato Luca Costi, segretario di Confartigianato Liguria – serviranno ad abbattere i tassi di interesse su prestiti e leasing che le imprese artigiane intendono accendere per fare investimenti a medio termine in acquisto di scorte, attrezzature o immobili”.

“Le risorse stanziate dalla Regione – ha aggiunto Costi – dimostrato sensibilità nei confronti del settore artigiano che soffre di una sempre maggiore difficolta’ nell’accesso al credito. Oltre la flessione dello stock totale di prestito del 2,4% nell’ultimo semestre del 2011, infatti, in Liguria, registriamo l’altissimo costo del denaro per le microimprese (9,87%) che colloca la nostra regione al terzo posto dopo Calabria e Campania. Gli interventi di Artigiancassa, mediante l’abbattimento del tasso d’interesse e con la misura che consente la possibilita’ di consolidare il debito da breve a medio termine, saranno sicuramente di aiuto per le imprese liguri in forte difficolta’ a seguito della crisi economica”.