“Siamo nati nel 2008 per sopperire alle necessità che molte società di mediazione creditizia manifestavano. A partire da quel momento abbiamo lavorato con impegno e costanza per garantire a tutti i nostri associati un servizio efficiente e il più ampio possibile di consulenza e assistenza, anche grazie a una serie di convenzioni stipulate con diversi soggetti, sempre rinnovate nel corso degli anni. Oggi siamo un’associazione solida e ben strutturata, con circa 4.400 aderenti in tutta Italia. Prova della nostra serietà è il fatto che dal momento della nostra nascita proponiamo gli stessi prodotti, che abbiamo selezionato dopo un’attenta valutazione e che si sono rivelati quelli giusti su cui puntare. Non ci piace navigare a vista, provando strade diverse e correggendo la rotta in continuazione. Preferiamo andare avanti nel percorso che abbiamo tracciato, convinti delle scelte che abbiamo fatto”. Luigi Romano, presidente di Assobusiness, racconta come è strutturata l’associazione e quali sono i progetti su cui sta lavorando.
Chi sono i vostri associati?
Imprese di grandi dimensioni così come piccoli imprenditori titolari di ditta individuale, liberi professionisti, agenti e rappresentanti di commercio. Ognuno di essi può contattarci direttamente e in qualunque momento per presentare problemi o esigenze particolari, che vengono vagliate e analizzate per trovare possibili soluzioni o eventualmente valide alternative.
Quali servizi offrite ai vostri associati?
Consulenza per il credito da destinare alla propria attività; per operazioni di fidelizzazione e marketing; per intraprendere attività di e-commerce; per il ripianamento dei debiti e dei crediti; per l’organizzazione commerciale; per l’analisi dei costi aziendali; consulenza in materia fiscale, legale e amministrativa. Il tutto in aggiunta a una serie di convenzioni che permettono a ogni singolo associato di usufruire di sconti, agevolazioni, vantaggi e privilegi nei diversi settori merceologici. Fino allo scorso anno eravamo a disposizione di altre organizzazione che utilizzavano Assobusiness per fidelizzare la propria clientela. Da quest’anno abbiamo invece deciso di operare direttamente sul territorio attraverso dei delegati.
Di quali figure si tratta?
Il delegato è un nostro associato incaricato di promuovere l’adesione all’associazione presso altri soggetti. È una figura che deve essere in possesso di una serie di competenze professionali che possono aiutarlo nel suo lavoro. Parliamo dunque di agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, uffici di poste privati, agenti di assicurazioni, agenti immobiliari, commercialisti e avvocati. L’obiettivo è di arrivare ad avere almeno 500 delegati entro la fine del 2018, in modo da assicurare una presenza capillare in tutte le regioni della penisola.
Avete già iniziato la selezione?
Sì, abbiamo iniziato a gennaio scorso e siamo già a buon punto. Continuando con questo ritmo prevediamo di raggiungere il numero di delegati che ci siamo prefissato abbastanza agevolmente.
Siete al lavoro anche su altri progetti?
Assolutamente sì, cerchiamo sempre di migliorare i servizi che siamo in grado di offrire. Al momento stiamo sviluppando il progetto di Digital Broker, un nuovo modello di broker assicurativo, e quello di ExtraFin, una società attiva nel settore del noleggio di beni strumentali e autoveicoli che è anche in grado di finanziare l’acquisto di beni e servizi nell’ambito delle società partecipate e partecipanti.