Le convenzioni di compravendita di unità immobiliari ad uso abitazione ed accessori (587.330), spiega l’Istituto nazionale di statistica, sono diminuite del 22,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; quelle di unità immobiliari ad uso economico (39.654) del 19,7%.
Nel complesso, il 2012 ha fatto registrare una flessione tendenziale in tutte le ripartizioni geografiche. Le Isole, in particolare, mostrano sia per il settore dell’abitativo ed accessori (meno 24,5%) che per quello economico (meno 30,6%) i decrementi più consistenti. Rispetto al 2006, le convenzioni notarili per i mutui con costituzione di ipoteca immobiliare diminuiscono del 54,7%. Sono in particolare le Isole (meno 46,9%) e il Sud (meno 40,5%) a registrare una maggiore contrazione dei finanziamenti.
Le convenzioni notarili per mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulate con banche o soggetti diversi dalle banche (69.369) confermano una variazione tendenziale negativa (meno 30,6%) in linea con i primi tre trimestri, chiudendo l’anno con una netta flessione sul 2011 del 37,4%.
Erogazione mutui in caduta libera
Nel quarto trimestre 2012 le convenzioni notarili per l’erogazione di mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare stipulati con banche o soggetti diversi dalle banche (69.369) confermano una variazione tendenziale negativa (meno 30,6%) in linea con i primi tre trimestri, chiudendo l’anno con una flessione del 37,4% sul 2011.
Il Nord-Est (meno 27,3%) e il Centro (meno 27,7%) presentano una diminuzione inferiore alla media nazionale (meno 30,6%), mentre il Sud (meno 32,6%), le Isole (meno 32,7%) e in particolare il Nord-Ovest (meno 33,6%) segnalano i cali più pronunciati nella soddisfazione della domanda di accesso al credito.
Nel 2012, le Isole (emno 46,9%) e il Sud (meno 40,5) fanno registrare i segnali di maggiore sofferenza nell’accesso al credito, rispetto al Nord-Ovest (emno 37,1%), al Nord-Est (meno 35,3%) e in particolare al Centro (meno 34,5%).
Come per le convenzioni notarili per trasferimenti di proprietà immobiliare, anche per la stipula di mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni con costituzione di ipoteca immobiliare l’arco temporale 2006-2012 è stato caratterizzato da una costante e marcata flessione: rispetto all’anno base 2006, si registra una diminuzione, dei numeri indice relativi ai mutui con costituzione di ipoteca immobiliare, pari al 54,7%.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Consulta il rapporto dell’Istat