Per tali ragioni l’associazione vuole accertare la responsabilità della banca, al fine di garantire il giusto risarcimento ai risparmiatori coinvolti. Per l’Adusbef “è evidente che se dalla lettura dei bilanci e dall’esame del prospetto informativo fosse emersa una situazione economico-finanziaria della società meno solida, “i risparmiatori avrebbero effettuato delle scelte di investimento differenti”.
Il danno subito dai risparmiatori, continua l’associazione, diventa palese se si considera che i titolari di azioni dell’istituto hanno visto una perdita, rispetto a quella registrata per i titoli delle banche quotate alla borsa di Milano, più alta del 16%.
L’azione sarà depositata al tribunale di Firenze nei prossimi giorni e sarà “aperta alle adesioni di tutti i soggetti che si trovano nelle stesse condizioni dei consumatori che l’hanno instaurata”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA