N26: round di finanziamento di serie E per 900 mln di dollari. Le novità in arrivo

N26 LogoN26 ha annunciato oggi un round di finanziamento di serie E da oltre 900 milioni di dollari, il più grande round di finanziamento fino ad oggi per una banca digitale in Europa. Il recente finanziamento aumenta la valutazione della società a oltre 9 miliardi di dollari, rendendo così la pionieristica mobile bank berlinese la fintech più valutata in Germania e tra le prime 20 al mondo.

Il round è stato guidato da Third Point Ventures LLC e Coatue Management LLC, investitori riconosciuti basati a New York e operanti nel settore tech, ai quali si sono uniti Dragoneer Investment Group LLC e agli investitori esistenti di N26. La mobile bank è stata anche supportata da Goldman Sachs Bank Europe che ha agito come placement agent per il round.

Questo recente round di finanziamento rimarca il fatto che il retail banking come lo conosciamo è cambiato. Con le nostre nuove risorse, siamo in prima posizione per diventare una delle più grandi banche retail in Europa, tutto senza una sola filiale”, dichiara la ceo e co-founder Valentin Stalf.

 “N26 si è affermata come una delle principali banche digitali globali tecnologicamente avanzate. Siamo entusiasti di fornire capitale e supporto strategico per accelerare il lavoro di N26 per rendere il retail banking digitale accessibile a milioni di persone”, ha aggiunto Heath Terry, partner di Third Point Ventures.

La mobile bank utilizzerà i nuovi fondi per espandere significativamente la sua offerta di mobile banking. N26 amplierà ulteriormente il suo team globale e mira a portare a bordo 1.000 nuove persone nei prossimi anni, con un’attenzione particolare alle aree di prodotto, tecnologia e cybersecurity.

Inoltre, l’istituto amplierà il suo employee equity pool e allargherà al 100% dei dipendenti la partecipazione all’Employee stock ownership plan (Esop), come parte di uno dei più grandi programmi Esop in Europa.

È estremamente importante per noi poter condividere il successo di N26 con i nostri dipendenti. Senza di loro non saremmo l’azienda che siamo oggi”, ha affermato Maximilian Tayenthal, co-ceo e co-founder di N26.

Per gettare basi ancora più solide per una crescita futura sostenibile, N26 ha concordato con il regolatore tedesco di acquisire temporaneamente un massimo di 50.000 – 70.000 clienti al mese. Questo provvedimento sarà anche pubblicato in un prossimo ordine. Dati l’enorme interesse e la domanda per i prodotti bancari, è possibile che i nuovi clienti in determinati mercati vengano temporaneamente reindirizzati a una lista d’attesa. I clienti esistenti non saranno interessati, né subiranno modifiche ai loro conti o alla loro esperienza bancaria.