Oam: sentenza Lexitor, Abf si adegua a decisione Consulta. L’approfondimento nel magazine di aprile

Nel primo numero del 2023 dell’Oam Magazine, l’Organismo agenti e mediatori ha fatto il punto sull’approccio dell’Arbitro bancario e finanziario (Abf) in materia di rimborso dei costi per l’estinzione anticipata della cessione del quinto. In particolare, segnala che nella conferenza dei collegi, svoltasi il 13 febbraio 2023, l’Arbitro bancario e finanziario ha preso atto della sentenza della Consulta del 22 dicembre dello scorso anno (263/2022), nella quale si stabilisce l’incostituzionalità della disciplina transitoria sul rimborso dei costi per l’estinzione anticipata della cessione del quinto prevista dal decreto Sostegni bis. E ha riportato in auge l’interpretazione della sentenza Lexitor antecedente al 2019.

L’Oam sottolinea inoltre come, da un lato, banche e società finanziarie continuino a non adempiere alle decisioni prese dall’Abf sulla cessione del quinto, dall’altro, che dal 2010 l’incidenza percentuale dei ricorsi sul tema sia diminuita, sebbene abbia impegnato gran parte delle energie dell’Arbitro.

Probabilmente è troppo presto perché la sentenza della Consulta abbia effetto sui contenziosi in atto, ma nel 2023 sono stati pubblicati 606 adempimenti in materia di cessione del quinto, circa 2/3 del totale, pari a 963 inadempimenti”, si legge nell’approfondimento dell’Oam.

Analizzando i ricorsi presentati nel III trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, si evidenzia un calo dell’incidenza di quelli in materia di cessione del quinto. Tuttavia le decisioni pubblicate nel 2022 relative a questa materia continuano a costituire una quota considerevole delle decisioni dell’Abf: su 13.012 ben 2.273 riguardano proprio la cessione del quinto, seguite da depositi a risparmio (1.854) bancomat e carte di debito (1.186), conti correnti (1.163) e carte di credito (1.134). Se poi si osserva la serie storica delle decisioni, emerge con evidenza che negli anni il contenzioso sulla cessione ha assorbito gran parte delle energie dell’Abf”, precisa l’articolo sull’Oam Magazine di aprile.