Boom di vendite attraverso le aste immobiliari. È questo uno dei riflessi diretti dell’attuale situazione economica caratterizzata da un aumento delle sofferenze bancarie sia a livello delle famiglie, sia per le imprese.
Secondo lo studio condotto da Opicons, brand organizzato come network professionale, che associa professionisti operanti nel settore della consulenza immobiliare e finanziaria che propone soluzioni per la gestione di crediti immobiliari problematici e non performanti (non performing loans) ed operazioni immobiliari, il dato complessivo delle sofferenze bancarie dal 2008 al settembre 2011 ha registrato un +143,20%, raggiungendo quota 99,08 miliardi.
Ma quali sono le aree geografiche che hanno interessato maggiormente le vendite/aste immobiliari? E soprattutto chi sono gli operatori che sono maggiormente coinvolti nel caso di sofferenze bancarie riguardanti le famiglie? E le banche come stanno affrontando le sofferenze che riguardano il settore residenziale?
Opicons ha dato una risposta a queste domande conducendo un’indagine certosina estrapolando tutti i bollettini statistici diffusi da Bankitalia e quelli presenti sui tribunali italiani per analizzare il fenomeno. Questo è uno dei primi report che il network di professionisti intende realizzare, e che rappresenterà un osservatorio fisso sul fenomeno.
“Il progetto rientra nelle attività istituzionali di Opicons che opera attivamente nel settore con soluzioni innovative e flessibili finalizzate alla valorizzazione del credito e della relativa garanzia immobiliare”, ha dichiarato Cristian Pastorino, fondatore e partner di Opicons.
Leggi il dossier