Si chiama Intelligent Financial Planner lo strumento lanciato da Piteco, controllata da Dedagroup, per aiutare le aziende a gestire rapidamente soluzioni di manovra e minimizzare costi impliciti ed espliciti delle strategie finanziarie, in presenza di surplus o deficit di cassa.
Il sistema unisce alla consolidata precisione nella generazione dei flussi di cassa aziendali del software Piteco anche algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati ad hoc, portando così sul tavolo dei decisori aziendali una visione sulle possibili strategie di gestione del surplus o del deficit di cassa, nonché sul loro impatto per il raggiungimento degli obiettivi della società.
Come funziona
Partendo dalla fotografia della posizione finanziaria dell’azienda, l’Intelligent Financial Planner identifica le possibili opzioni di gestione del surplus o deficit di cassa, tenendo conto dei criteri di preferenza o esclusione inserite dal treasury manager alla luce delle priorità o vincoli di business esistenti. “Un sofisticato motore di ottimizzazione, lavorando nel rispetto dei vincoli così stabiliti per l’elaborazione della strategia finanziaria in termini di condizioni di utilizzo delle linee di credito in essere da preferire o escludere, di condizioni di contratti di factoring, di sconti e anticipi fattura o di utilizzo di fidi, per fare qualche esempio, sulla base del quadro delineato, offre rapidamente il ventaglio di tutte le opzioni percorribili minimizzando i costi impliciti ed espliciti – si legge in un comunicato stampa -. Permette inoltre al decisore aziendale anche una proiezione dell’effetto che le diverse strategie possono avere con un orizzonte di 13 settimane, con elevati livelli di affidabilità garantiti anche dalle opzioni di ‘what if analysis’, che in momenti di particolare incertezza consentono di prevedere anche l’impatto di possibili repentini cambiamenti”.
“Lo vediamo ogni giorno: la gestione di un’impresa è oggi estremamente complessa perché avviene in contesti sempre più sfidanti e mutevoli. Mettere i team finance e i CEO nella posizione di poter avviare e governare processi decisionali in modo rapido costruendo degli scenari intelligenti sugli effetti che ogni singola scelta comporta, significa aiutarli nell’avere una capacità di reazione sempre più rapida ed efficace grazie alla quale costruire dei vantaggi competitivi nei casi migliori o continuare a restare sul mercato nei casi più complessi – spiega Paolo Virenti, ceo di Piteco -. Se la sfida per le imprese è questa, allora la nostra sfida come sviluppatori di tecnologia ed esperti di gestone finanziaria è quella di creare un ambiente in cui i nostri clienti possano affrontare e gestire al meglio la loro”.
Una soluzione tutta italiana
L’Intelligent Financial Planner è una soluzione tutta italiana, realizzata in collaborazione con Ors, azienda specializzata nello sviluppo di piattaforme software per ottimizzare e automatizzare i processi aziendali tramite algoritmi di intelligenza artificiale e parte, insieme a Piteco e altre società, dell’hub finance di Dedagroup.