Più Mutui Casa: dal 25 al 27 ottobre doppia edizione di corsi formativi per i collaboratori

Più Mutui Casa LogoSi è tenuta dal 25 al 27 ottobre la doppia edizione di corsi formativi targati Più Mutui Casa. L’evento ha coinvolto circa 70 collaboratori divisi tra due corsi di formazione: onboarding e mastermind, diversi nei contenuti e nei destinatari ma uguali nel format proposto.

I due corsi si sono svolti in parallelo e sono stati organizzati e curati dalla Pmc Academy, la scuola di formazione interna alla società di mediazione creditizia partner di Tempocasa.

Per Più Mutui Casa la priorità è. Fina dal primo giorno, formare, stimolare e accompagnare lungo un percorso di crescita professionale i propri collaboratori – ha dichiarato Lara Canino, brand manager della società e direttrice dell’academy -. Teoria e pratica, come di consueto, hanno cadenzato la tre giorni formativa, alternando lezioni tradizionali con simulazioni pratiche, role play, case history, interviste e racconti di esperienze vissute in prima persona dai manager e top performer azzurri”.

Onboarding: il benvenuto per i consulenti del credito

Il corso onboarding rappresenta il benvenuto in azienda. Si rivolge ai nuovi ingressi con l’obiettivo di introdurli nella società e presentare loro le nozioni e gli strumenti base affinché possano intraprendere al meglio la professione. “Entrando nel vivo del corso, gli argomenti clou riguardano la presentazione di Più Mutui Casa e l’attività di sinergia che la società creditizia ogni giorno porta avanti con Tempocasa. Non solo. Toccano anche una chiara definizione del piano di carriera che ogni new entry azzurra ha di fronte a sé, unitamente a una sorta di vademecum utile per muoversi al meglio nelle dinamiche aziendali”, precisa la società di mediazione creditizia.

Mastermind: la formazione di secondo livello

Il corso mastermind, invece, si rivolge ai collaboratori che hanno già frequentato l’onboarding. A loro viene descritto l’intero processo di produzione, dal reperimento dei contatti alle tecniche di vendita, passando per le modalità di consulenza e la gestione del tempo. Ai partecipanti di quest’edizione è stato anche delineato il modo migliore per affrontare il delicato periodo che sta affrontando il settore, offrendo loro tecniche e strumenti ad hoc per affiancare i clienti.