Premia Finance: convention 2023 “R°evolution”, le interviste ai protagonisti dell’evento

Convention Premia Finance 2023, a bordo della Costa FortunaDalla quotazione in Borsa alla nascita di nuove società satellite e business unit, dal confronto con i partner commerciali ai progetti di espansione della rete. Su questi argomenti si è soffermato il dibattito durante la convention 2023 di Premia Finance dal titolo “R°evolution”, tenutasi dal 9 al12 novembre a bordo della Costa Fortuna, in navigazione tra Savona, Barcellona e Marsiglia.

Due giornate di confronto e condivisione, moderate da Flavio Meloni, durante le quali SimplyBiz ha intervistato i protagonisti dell’evento: i rappresentanti dei partner commerciali, intervenuti nella prima giornata; i referenti della società di mediazione creditizia, nella seconda.

Le interviste della prima giornata

Nella prima giornata, venerdì 10 novembre, i partner istituzionali di Premia Finance hanno preso la parola per illustrare la propria attività alla rete. Si è partiti dalla quotazione in Borsa, con l’intervento di Alberto Verna, direttore area advisory & corporate finance di Banca Finnat, che, una volta finito il proprio discorso, ha sintetizzato ai microfoni di SimplyBiz il ruolo che l’istituto ha avuto nell’operazione e i vantaggi che Premia Finance ha tratto dalla quotazione.

 

Al termine del loro intervento Fabio Tesei e Marinella Latteri, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Thymos Business & Consulting, hanno raccontato l’incontro con la “follia” positiva di Gaetano Nardo, amministratore della società di mediazione creditizia, e i vantaggi che la quotazione in Borsa rappresenta per una pmi.

 

Dopo aver aperto il ciclo degli interventi delle banche e delle finanziarie, Dino Di Marzio, retail partnership manager di Bnl Bnp Paribas, davanti alle telecamere ha parlato dell’accordo relativo ai mutui avviato la scorsa primavera con Premia Finance, delle prospettive di sviluppo dell’intesa e dell’importanza delle reti per il gruppo bancario.

 

Gioacchino Levantino, senior national key account di Agos, parla della partnership avviata con Premia Finance a marzo 2023 nell’ambito dei prestiti personali, un settore nuovo per la società di mediazione creditizia, specializzata nella cessione del quinto. E condivide le aspettative per il 2024.

A concludere le interviste della prima giornata è stato Alessandro Galli, responsabile area commerciale di Banca di Sconto, che nel corso della convention si è soffermato sulla storia e i volumi della controllata di Ibl Banca, sull’accompagnamento al processo di crescita di Premia Finance e sull’evoluzione della figura del mediatore creditizio.

 

Le interviste della seconda giornata

Nella seconda giornata, sabato 10 novembre, l’attenzione si è focalizzata sulla crescita per linee interne ed esterne, sull’efficientamento dei processi, nonché sulle opportunità offerte da multiprodotto e cross selling. L’amministratore Gaetano Nardo, il responsabile della rete Girolamo Orlando hanno presentato le nuove società di Premia Holding e hanno presentato il piano industriale, gli obiettivi e le strategie di crescita.

Al termine della convention ai microfoni di SimplyBiz Gaetano Nardo ha illustrato la nuova organizzazione aziendale e condiviso le emozioni di un’esperienza volta a promuovere la coesione nella rete.

 

Soddisfazione è stata espressa anche dal responsabile della rete Girolamo Orlando, che ha raccontato come è nata l’idea di imbarcare partner e collaboratori in una nuova avventura, dove la società sta traghettando la rete e i ricordi che porterà da questa esperienza.