Dalla quotazione in Borsa alla nuova strategia di sviluppo, passando per le società del gruppo, la rinnovata organizzazione interna e gli accordi con gli istituti partner. Sono i temi al centro della convention 2023 di Premia Finance, dal titolo R°evolution, tenutasi dal 9 al 12 novembre a bordo della nave da crociera Costa Fortuna, che ha ospitato dipendenti, collaboratori e rappresentanti del mondo bancario e finanziario nella navigazione tra il porto di Savona, Marsiglia e Barcellona. Le due giornate sono state moderate da Flavio Meloni, ad di SimplyBiz.
I risultati raggiunti e gli obiettivi per il prossimo triennio
Dal 2018, anno della sua fondazione, al 2023 Premia Finance è passata da 41 a 143 consulenti del credito, con un incremento costante e sostenibile, e ha raggiunto le 50 agenzie a marchio. Contemporaneamente è aumentato anche l’erogato, che lo scorso anno si è attestato a 92 milioni e quest’anno supererà i 100, con l’obiettivo di oltrepassare i 150 nel prossimo triennio.
E risulta ben delineata la struttura che accompagnerà la crescita della società, con Premia Holding al vertice e le società che ad essa fanno capo: Premia Finance; Premia Rent; Premia Home, la neonata società di intermediazione immobiliare; Premia Services, società di consulenza.
E sotto Premia Finance, Prestito Più, società di mediazione creditizia, e Premia Insurance, società di intermediazione assicurativa.
Prima giornata: la parola ai partner
Nella prima giornata, venerdì 10 novembre, i partner istituzionali di Premia Finance hanno parlato della propria attività alla rete. Temi affrontati: la quotazione in Borsa, gli effetti sulla struttura societaria e le nuove opportunità di mercato; il passaggio dalla specializzazione nella cessione del quinto al multiprodotto; i nuovi accordi nel comparto dei mutui e dei prestiti personali; il ruolo centrale della collaborazione e di un atteggiamento positivo nell’approccio al lavoro.
Nel corso della mattinata sono intervenuti:
- Marinella Latteri e Fabio Tesei, rispettivamente ad e presidente di Thymos Business & Consulting;
- Alberto Verna, direttore area advisory & corporate finance di Banca Finnat;
- Dino Di Marzio, retail partnership manager di Bnl Bnp Paribas;
- Corrado Bertola, responsabile reti terze di Credit Agricole;
- Alessandro Galli, responsabile area commerciale di Banca di Sconto;
- Fabio Santoro e Walter Brambilla, rispettivamente responsabile reti terze e direttore cessione del quinto di Compass Banca;
- Gioacchino Levantino, senior national key account di Agos;
- Rosario Lo Porto, area manager Sicilia di Artigiancassa, gruppo Bnp Paribas;
- Salvatore Noè, psicologo, psicoterapeuta e mediatore familiare.
Seconda giornata: struttura e nuovi obiettivi del gruppo
Crescita per linee interne ed esterne, multiprodotto, cross selling, efficientamento dei processi sono state le parole d’ordine della seconda giornata. Nel pomeriggio di sabato l’attenzione si è concentrata sulle nuove società del gruppo, su piano industriale, obiettivi e strategie di crescita, nonché su business unit e progetti di sviluppo. Non è mancato un focus sul sistema dei controlli interni e sulle nuove opportunità nell’ambito del marketing.
A prendere la parola i responsabili delle società del gruppo e delle business unit:
- Gaetano Nardo, amministratore delegato di Premia Finance;
- Antonio Consiglio, direttore commerciale Premia Insurance;
- Salvo Pitrè, direttore commerciale Premia Rent;
- Luigi La Rosa, amministratore unico Premia Home;
- Calogero Incardona, cfo di Premia Finance;
- Girolamo Orlando, direttore rete di Premia Finance;
- Salvo Greco, responsabile prodotto mutui Premia Finance;
- Carlotta Zanti, responsabile marketing e comunicazione Premia Finance;
- Margherita Silvestri, responsabile organizzazione Premia Finance;
- Salvatore Noè, psicologo, psicoterapeuta e formatore.
L’incontro del pomeriggio si è concluso con la premiazione dei consulenti del credito che si sono distinti per la loro attività nel corso del 2023. Uno speciale premio alla carriera è stato conferito a Gaspare Guercio, per la sua esperienza di oltre 35 anni nel settore.
La serata di gala
L’evento di Premia Finance si è concluso con una cena di gala nel corso della quale la rete si è riunita per celebrare gli obiettivi raggiunti e la coesione interna.














