Il 7 e 8 settembre scorsi si è tenuta a Matera la convention 2024 di Prestiter. L’evento, dal titolo Funtastic Work, ha riunito i dipendenti delle 25 sedi nazionali dell’azienda con l’obiettivo di trasmettere l’essenza dei valori aziendali, dimostrando che è possibile lavorare con impegno e passione, mantenendo al tempo stesso un approccio leggero e divertente.
Il tema della convention: “Funtastic work”
Trasformare il concetto di lavoro in un’esperienza indimenticabile, rinnovando il modo di vivere la professione: questo il concetto trasmesso alla rete, evidenziando come il benessere e la produttività siano due facce della stessa medaglia.
“Funtastic Work non è semplicemente un gioco di parole, ma una vera e propria filosofia aziendale che trasforma il lavoro in un’esperienza coinvolgente e gratificante, dove la competenza si accompagna all’entusiasmo e diventano insieme un’opportunità per migliorarsi e crescere”, spiega la società in un comunicato stampa.
L’importanza di un ambiente di lavoro positivo
La convention 2024 di Prestiter è stata caratterizzata da umorismo, professionalità, spirito di squadra e dedizione: ingredienti che l’azienda considera essenziali per alimentare l’impegno verso l’eccellenza.
“Crediamo che il segreto per lavorare serenamente e proficuamente sia divertirsi” ha dichiarato l’amministratore delegato Andrea Di Vincenzo nel suo discorso di apertura, e le sue parole hanno risuonato in ogni momento della convention, sottolineando “l’importanza di creare un ambiente di lavoro che promuova la gioia, l’ispirazione e la crescita personale”.
I riconoscimenti di alla carriera e l’umorismo di Giovanni Vernia
Tra i momenti più toccanti, la celebrazione dei 20 anni di carriera di cinque risorse, premiate dal presidente Donato Di Vincenzo e da sua moglie Rina Meffe, che ha voluto celebrare il forte senso di appartenenza e riconoscimento all’interno dell’azienda.
Da segnalare anche l’intervento del comico e ingegnere Giovanni Vernia, che ha strappato sorrisi e riflessioni su come l’umorismo e il saper ridere, in primis di sé stessi, possa essere integrato nelle strategie aziendali per creare un ambiente più stimolante e produttivo.