Prestiti, Crif: ad agosto tornano a contrarsi quelli alle imprese. Meno 2%

CRIFAd agosto le richieste di finanziamenti presentate dalle imprese italiane sono tornate a contrarsi facendo segnare un meno 2% su base annua dopo l’incremento dell’1,4% registrato a luglio. Lo rileva l’ultimo Barometro di CrifConseguentemente, spiega l’analisi, si conferma in lieve calo anche la domanda di credito cumulata nel primi 8 mesi dell’anno, con un meno 1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2012 malgrado il miglioramento del clima di fiducia delle imprese rilevato negli ultimi mesi.

La tabella seguente evidenzia l’andamento aggregato nei primi 8 mesi dell’anno a confronto con le rilevazioni degli anni precedenti.

DOMANDA DI CREDITO DELLE IMPRESE (numero di richieste) gennaio-agosto 2013 – a parità di giorni lavorativi

DOMANDA DI CREDITO DELLE IMPRESE

Var. %

Primi 8 mesi 2013 su Primi 8 mesi 2012

Var. %

Primi 8 mesi 2013 su Primi 8 mesi 2011

Var. %

Primi 8 mesi 2013 su Primi 8 mesi 2010

Var. %

Primi 8 mesi 2013 su Primi 8 mesi 2009

gennaio-agosto

-1,1%

-0,9%

+2,7%

+3,2%

Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie

Entrando maggiormente nel dettaglio, il grafico seguente mostra l’andamento del numero di richieste di finanziamenti distinguendo tra Imprese Individuali e Società.

Nello specifico, relativamente alle ditte individuali la contrazione cumulata nei primi 8 mesi dell’anno è risultata pari a -3,0% (-0,1% nel mese di agosto) mentre nel medesimo periodo di osservazione per le società si è registrato un incremento del +0,2% malgrado il dato relativo al mese di agosto sia risultato negativo (-3,3%). Analizzando la distribuzione per classi di importo, quasi un terzo delle richieste complessive (il 31,9% del totale per la precisione) si concentra nella fascia inferiore ai 5.000 Euro. La classe sopra i 50.000 euro è invece l’unica a far registrare un incremento rispetto allo stesso periodo del 2012 (+1,9 punti percentuali).

Distribuzione per classi di importo

Gennaio-agosto 2013

Fino a 5.000 €

31,9%

Da 5 a 10.000 €

10,3%

Da 10 a 20.000 €

17,2%

Da 20 a 50.000 €

20,6%

Oltre 50.000 €

20,0%

100%

Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie

L’importo medio dei finanziamenti richiesti da parte delle imprese, nel loro aggregato di imprese individuali e società, nei primi 8 mesi dell’anno si è attestato a 69.551 Euro contro i 57.425 del corrispondente periodo 2012.

Disaggregando il dato, le imprese individuali hanno fatto registrare un importo medio dei finanziamenti richiesti pari a 35.632 Euro, in crescita del 12,6% visto che risultava pari a 31.651 Euro nei primi 8 mesi del 2012. Per le società, invece, si è attestato a 92.840 Euro contro i 75.698 del pari periodo 2012, con un incremento del 22,6%.

©RIPRODUZIONE RISERVATA