Protection assicurativa, un’opportunità di business per mantenere solida la propria attività nel 2012. Non perdere quindi IPF 2012

Consulenti creditizi guardate a cosa hanno fatto i vostri colleghi inglesi!

Le reti di mortgage broker in UK che hanno superato la grave crisi mutui del periodo 2008-2009, si sono impegnate nella diversificazione del proprio business e in una attività di up-selling dell’offerta prodotti sulla base clienti esistente.

Non è, infatti, sopravvissuta nessuna rete che sia rimasta legata alla sola offerta mutui: tutte le reti rimaste nel mercato ora possono vantare modelli solidi di business, e hanno ampliato la propria gamma prodotto a prestiti personali, carte di credito e soprattutto a polizze assicurative sia del tipo pensionistico sia del tipo Protection. Queste polizze comprendono Temporanee Caso Morte, Malattie Gravi, Income Protection, Piani di previdenza pensionistica (simile ai FIP italiani – Forme Individuali di previdenza) Polizze per la casa, oltre alle CPI (Creditor Protection Insurance) da sempre in portafoglio.

Diversi operatori hanno anche sviluppato strategie di direct marketing sulla clientela esistente, per proporre prodotti assicurativi. Questo maggiore orientamento verso le assicurazioni Protection, da parte delle reti di mortgage broker, ha fatto sì che oggi il 30%-40% delle commissioni generate derivi proprio dai prodotti assicurativi, circa 45%-50% dai mutui e il resto dagli altri prodotti in gamma.

In questo contesto, Italy Protection Forum 2012 è un evento da non perdere per i consulenti creditizi italiani che attraverso tavole rotonde, work-shop e company event, avranno la possibilità di migliorare le proprie tecniche di vendita, sviluppare strategie di marketing e aggiornarsi professionalmente.

IPF 2012 è gratuito e si terrà il prossimo 27 marzo all’Hotel Principe di Savoia di Milano. Per registrarsi è necessario compilare il format sul sito dell’evento, www.italyprotectionforum.it.