C’è tempo fino al 7 aprile per candidarsi a partecipare alla seconda edizione di Strongher , il programma di business training dedicato alle donne che fanno impresa e che vogliono digitalizzare il proprio business lanciato da Qonto.
Anche per questa edizione, l’obiettivo è supportare la partecipazione delle donne nel mondo dell’imprenditoria, favorendo lo sviluppo di competenze e creatività e offrendo formazione su tematiche legate al business, oltre a sviluppare opportunità di networking.
“L’entusiasmo con cui è stata accolta la prima edizione di Strongher ci ha ulteriormente convinto di quanto queste iniziative siano necessarie e possano supportare concretamente le donne imprenditrici, anche attraverso la formazione e momenti di mentorship di alto valore -afferma Emilia Pezzini, brand & communication lead italia di Qonto -. Anche quest’anno vogliamo fornire strumenti e opportunità di networking con l’obiettivo di continuare a sostenere l’imprenditoria femminile per favorire una società più inclusiva, dinamica ed equa in Italia”.
Chi può partecipare
La call for women del 2024 è aperta a fondatrici di aziende che vogliono accelerare la crescita e la digitalizzazione del proprio business, startup innovative e associazioni, freelance e professioniste con partita Iva e persone che hanno in programma di lanciare un’attività nei prossimi 6 mesi.
Come iscriversi
Per candidarsi alla call è necessario andare sul sito qonto.com/it/strongher e compilare il modulo di candidatura entro il 7 aprile 2024 . I corsi intensivi per le imprenditrici selezionate si svolgeranno tra maggio e giugno 2024.
I numeri della prima edizione
La prima edizione di Strongher ha registrato oltre 250 candidature e ha dato l’opportunità a circa 40 imprenditrici e aspiranti tali di seguire un corso intensivo gratuito di due settimane con sessioni di formazione focalizzate sui temi dell’innovazione digitale, tra cui digital marketing, gestione finanziaria e contabile, creazione di e-commerce. Oltre alle lezioni, le imprenditrici selezionate hanno avuto l’occasione di partecipare a incontri individuali con i mentor e a un evento di networking volto a creare sinergie strategiche per far crescere il proprio business, oltre a diventare parte di una community attiva che supporta le donne che fanno impresa in Italia.