Le competenze della nuova Divisione di Europrogetti & Finanza comprendono, infatti, ogni specializzazione della gestione patrimoniale immobiliare: dal Property & Facility Management all’Energy Management, dall’Agency – sia su compravendita sia su locazione – all’attività di stima indipendente sia del valore di mercato di singoli edifici e di portafogli complessi (Valuation) sia del loro valore potenziale (Highest & Best Use), fino ai servizi integrati diProject Management & Cost Control – a garanzia di qualità, tempi e costi di realizzazione o riqualificazione di edifici anche di natura molto complessa – ed alla pianificazione e implementazione delle strategie di valorizzazione di medio/lungo periodo dei patrimoni (Real Estate Asset Management).
Real estate: parte l’operatività di Wam, la nuova divisione di Europrogetti & Finanza
“Circa il 60% della ricchezza delle famiglie italiane è costituito da immobili – ha spiegato Luca Clavarino, managing director di Real Estate Wam – la cui gestione, soprattutto in un periodo che registra un forte deprezzamento degli assets immobiliari ed una crescente imposizione fiscale sul patrimonio privato, necessita, per essere redditizia, di competenze professionali altamente specialistiche e integrate. Per questo il nostro gruppo, che attualmente gestisce, per conto dei propri Clienti, un patrimonio immobiliare di oltre 7 milioni di metri quadri, per un valore complessivo superiore ai 20 miliardi di Euro, ha voluto creare, all’interno di Europrogetti & Finanza, la Società del Gruppo che si occupa di Asset Management, una nuova Divisione interamente dedicata a proporre al segmento “Private” del mercato italiano la propria formula di gestione patrimoniale immobiliare “in amministrato”.
Agli operatori qualificati nella gestione del risparmio (Family Offices, Sgr, Trusts e Istituti Bancari specializzati inPrivate Banking), Real Estate Wam propone un rapporto di Business Partnership che mette a disposizione deiPartners – nell’ambito di una collaborazione strutturata in “co-branding” ma anche eventualmente, ove richiesto, in modalità “white label”, con la rinuncia da parte di Real Estate Wam all’utilizzo del proprio marchio – tutte le competenze tecniche e specialistiche necessarie.