“Se le previsioni in primavera potevano guardare fiduciosamente ad una ripresa, seppur lenta, delle transazioni, l’acuirsi estivo della crisi dell’euro ha sicuramente stravolto ancora una volta lo scenario economico e immobiliare italiano – ha commentato il presidente Dario Castiglia –. Paradossalmente, il grave stato di incertezza in cui tuttora versano i mercati rafforza in parte la propensione all’investimento nel mattone come bene rifugio, sostenendo in parte le quotazioni e le compravendite e moderando quindi le tendenze al ribasso”.
Al momento, secondo i dati raccolti attraverso il network di agenzie RE/MAX Italia, nel mercato immobiliare italiano si sta assistendo a una contrazione del numero di compravendite del 6-7% e a un’ulteriore ribasso dei prezzi pari al 5-6%; ribasso che continuerà per buona parte del 2012, creando così ottime opportunità di acquisto per coloro che possono pagare in contanti o accendere un mutuo, con un impegno di certo volto al medio lungo periodo.